Dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile del 2008, meglio noto come Testo Unico in materia di Sicurezza, la normativa in merito alla tutela dei lavoratori professionalmente esposti all'amianto ha subìto dei cambiamenti:
- sono cambiati, ad esempio, i valori limite di esposizione ai materiali contenenti amianto;
- sono stati definiti i requisiti di cui devono essere in possesso i laboratori per l'effettuazione delle misure;
- è stato stabilito che le attività di smantellamento, di demolizione e rimozione dell’amianto deve essere effettuata esclusivamente da imprese specializzate iscritte in appositi albi;
- la normativa sulla sorveglianza sanitaria è stata completamente modificata.
Riferimenti normativi
- Art. 32 e art. 37 D. Lgs n. 81 del 9 aprile 2008;
- Accordi Stato e Regioni del 21 dicembre 2011 n. 221 e n. 223;
- Accordo Stato e Regioni del 7 luglio 2016 n. 128;
- Allegato XIV D.Lgs 81 /2008;