Valutazione dei rischi nei lavori in quota


Il corso online La sicurezza e i rischi nei cantieri ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016, è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori e ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione e ai Formatori della sicurezza, che devono assolvere l’obbligo quinquennale di aggiornamento, previsto dall'art. 98 e dall'Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.
Novità: il percorso formativo è stato aggiornato con il modulo Covid-19 e sicurezza nei cantieri
Acquisire elementi di conoscenza relativi alla normativa specifica in tema di Cantieri temporanei o mobili (TITOLO IV del D.Lgs 81/08) sui contenuti minimi dei piani di sicurezza (Allegato XV, PSC, PSS, e POS) e al ruolo del Coordinatore in fase esecutiva.
Alla conclusione del corso sarà rilasciato attestato di frequenza con verifica finale dell’apprendimento valido ai fini di legge che costituisce credito formativo valido ai fini dell’aggiornamento quinquennale dei RSPP, dei Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavorie e dei Formatori della sicurezza (ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 07 luglio 2016).
Responsabile del corso:
Dott. Roberto Marino
Tutor di contenuto:
Arch. Francesco Graffeo
Dr.ssa Claudia Maragliano
Ing. Laura Alesi
Tutor di processo e sviluppatore della piattaforma:
Dott. Antonio Gallucci
Il Corso è accreditato/ riconosciuto da:
40
Il corso verrà erogato in modalità e-learning (FAD Asincrona) mediante videolezioni
La verifica dell’apprendimento avviene mediante somministrazione di test di verifica intermedi e/ o finali da svolgere in modalità e- learning.
Le domande del test di verifica a risposta multipla contengono 4 possibili risposte. Il test si intende superato rispondendo correttamente ad almeno il 70% delle domande.
Il corso è fruibile per sei mesi dal momento dell’attivazione.