Superbonus e bonus edilizi: la corretta chiusura dei cantieri [corso registrato il 18...


Il D.L. n. 34/2020 (Decreto Rilancio) ha messo in piedi nel nostro ordinamento la detrazione fiscale del 110% (c.d. superbonus) da applicare alle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico.
Dalla pubblicazione del Decreto Rilancio sono intervenuti correttivi e provvedimenti che a vario titolo sono intervenuti per chiarire e specificare alcuni degli aspetti più dubbi della normativa.
Ricordiamo, infatti, che il Superbonus, per entrare in vigore, ha necessitato di alcuni provvedimenti attuativi ed è stato successivamente modificato:
La materia è risultata, quindi, articolata e complessa.
Il corso di rivolge a tutti i professionisti interessati al processo e quindi: Architetti, Ingegneri, Geometri e liberi professionisti del settore edilizio.
L'applicazione del superbonus 110% rappresenta una grande possibilità per rinnovare il patrimonio edilizio, che necessita di competenze diversificate su più ambiti. E proprio per questo il corso "Pratica Superbonus 110% dalla visura dell'immobile fino alle asseverazioni final" fornisce un quadro completo su tutti gli aspetti del processo necessario per ottenere le detrazioni fiscali del 110%.
Partecipando al corso sarai in grado di accrescere il tuo livello professionale e conoscere tutto quello che serve sapere per intervenire sul patrimonio edilizio applicando il superbonus 110%.
Saranno chiariti dal punto di vista operativo i principali dubbi che sono emersi in questo primo anno di applicazione e dopo, soprattutto, le recenti modifiche arrivate dalla conversione in legge del D.L. n. 77/2021, con specifico riferimento alla CILA-Superbonus.
Donatella Salamita, Geometra, autore e relatore, esperta in materia urbanistico-edilizia, bonus fiscali e progettazione, predilige la correlazione tra tecnico e legale, appassionata della professione nelle sue sfaccettature che permettono di spaziare in ampi orizzonti, ama l’arte della scrittura e la sapienza della lettura.
Gianluca Oreto, ingegnere, direttore di LavoriPubblici.it, esperto in materia urbanistico-edilizia e bonus fiscali.
È previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione.
3
Il corso include la WebApp per la gestione delle seguenti utilità:
1 Guida al Superbonus 110% [ebook]
3 ore di video: in qualsiasi momento potrà essere rivista la registrazione integrale del corso
Slide dei docenti
Banca dati normativa "SuperBonus" aggiornata per 365 giorni dall'acquisto del corso
223 norme scaricabili
Accesso su dispositivo mobile e desktop h24, 7 giorni su 7
Accesso illimitato al corso completo
Certificato di completamento del corso
Il corso in modalità elearning sincrono si terrà sulla piattaforma GoToWebinar. E' possibile esercitare il diritto di recesso fino a 5 giorni prima dell'inizio della prima lezione online. Dopo il pagamento saranno inviate le istruzioni per accedere al corso.
Il corso è registrato, e pertanto potrà essere visionato 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Senza limiti di tempo
La visura catastale dell'immobile
Pre-verifica requisiti immobile:
Verifica requisiti beneficiari
Valutazione requisiti fiscali:
Sottoscrizione incarichi professionali
Consegna documentazione e richiesta presso gli enti
Sopralluogo e verifica di prima fase:
Proposizione al cliente per eventuali procedure di rettifica
Progettazione interventi Superbonus
Verifiche finalizzate all’attuazione delle opere
Progettazione esecutiva
Tutti gli elaborati occorrenti
Appalto
Question time