Solai e coperture in legno
Vincenzo Calvo, Elisabetta Scalora
- Anno: I edizione aprile 2014
- Pagine: 173
- Edizione cartacea
- Formato: 17 X 24 cm
- ISBN: 88-8207-553-8
- Edizione ebook
- Formato: PDF (Info)
- ISBN: 88-8207-695-5
-
Spedizione GRATIS. Dettagli

DESCRIZIONE

Verifiche di solai e coperture in legno
Interventi di restauro e consolidamento di orizzontamenti in legno
Verifi che di solai misti in legno e calcestruzzo con connessioni metalliche
Aggiornato all’Eurocodice 5 e al D.M. 14 gennaio 2008 (NTC 2008)
Le strutture in legno offrono una buona resistenza meccanica, un forte potere termocoibente e una buona resistenza al fuoco, se la sezione trasversale degli elementi strutturali non è di dimensioni ridotte. Sotto l’azione del fuoco e raggiunta la temperatura di carbonizzazione, la resistenza e la rigidezza del legno diventano nulle, determinando così la riduzione della sezione resistente degli elementi strutturali. Generalmente si considera che le caratteristiche meccaniche della sezione lignea residua, ovvero quella sezione che non comprende la zona carbonizzata, ad una certa distanza dallo strato carbonizzato non risultano ridotte rispetto alle condizioni standard.
Il volume tratta la progettazione strutturale delle costruzioni in legno alla luce del quadro normativo di riferimento, rappresentato in Europa dall’Eurocodice 5 e in Italia dal D.M. 14 gennaio 2008 – Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2008).
Nelle NTC 2008 sono stati introdotti tre capitoli sulle costruzioni in legno, ma questi non risultano sufficienti per la progettazione, e pertanto fanno spesso riferimento a normative di comprovata validità per quanto non espressamente specificato in detta norma.
L’Eurocodice 5, essendo il documento normativo più completo per la progettazione delle strutture in legno, è considerato come norma di comprovata validità e pertanto può essere utilizzato senza contrastare le prescrizioni delle NTC 2008, salvo l’utilizzo dei coefficienti di sicurezza che devono essere quelli indicati nella normativa italiana.
L’acquisto del volume consente, attraverso il servizio G-cloud di Grafill, il download di PreWood – Solai e coperture in legno, software per il calcolo e la verifica di solai in legno realizzati con travi a sezione rettangolare ad una campata, piani o inclinati.
Il software è conforme alle NTC 2008 e consente:
–verifiche a flessione e a taglio (metodo degli SLU);
–verifiche di deformazione per effetto degli spostamenti verticali (metodo degli SLE);
–verifiche a flessione e taglio per le verifiche al fuoco;
–completate le verifiche il software genera la relazione di calcolo ed il computo del materiale utilizzato.
PreWood – Solai e coperture in legno riporta, inoltre, le seguenti utilità:
–Glossario (principali termini tecnico-normativi).
–F.A.Q. (domande e risposte sui principali argomenti).
–Test iniziale (verifica della formazione di base).
–Test finale (verifica dei concetti analizzati).
Requisiti minimi hardware e software
Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM; MS Word 2003; Risoluzione monitor consigliata 1600x900; Accesso ad internet e browser web per il download del software (supportati Firefox 4, Opera 10, Safari 5, Chrome 12, Internet Explorer 7).