Carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
[2020] Il Nuovo codice di prevenzione incendi
Pietro Salomone-
Edizione
I edizione maggio 2020
Pagine 126 / 17 X 24 cm
ISBN Libro 88-277-0135-5
ISBN Ebook 88-277-0136-2
L’obiettivo della prevenzione incendi è quello di garantire la piena sicurezza delle persone e dei luoghi a rischio incendio. L’aspetto tecnico, tecnologico e normativo è in continua evoluzione e consente di migliorare l’approccio alla materia.
Il testo nasce con l’idea di fornire una panoramica generale sul tema della prevenzione incendi fornendo una serie di spunti di riflessione, aggiornamenti normativi e tecnologici, ed utili casi pratici di risoluzione di diversi scenari/attività oggetto di valutazione del rischio incendio.
La parte successiva descrive nel dettaglio come progettare gli interventi manutentivi avendo fissato prioritariamente i sistemi di protezione passiva ed attiva più idonei alla tipologia di attività antincendio.
L’ultima parte del testo è dedicata ad una raccolta di check list e modelli che aiutano il professionista antincendio nell’attività e nel pieno rispetto dei contenuti minimi previsti dalle norme cogenti e dalle norme volontarie UNI.
Il testo pertanto è diviene uno strumento indispensabile per i tecnici e professionisti del mondo della prevenzione incendi.
La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità:
Leggi di più
Il testo nasce con l’idea di fornire una panoramica generale sul tema della prevenzione incendi fornendo una serie di spunti di riflessione, aggiornamenti normativi e tecnologici, ed utili casi pratici di risoluzione di diversi scenari/attività oggetto di valutazione del rischio incendio.
La parte successiva descrive nel dettaglio come progettare gli interventi manutentivi avendo fissato prioritariamente i sistemi di protezione passiva ed attiva più idonei alla tipologia di attività antincendio.
L’ultima parte del testo è dedicata ad una raccolta di check list e modelli che aiutano il professionista antincendio nell’attività e nel pieno rispetto dei contenuti minimi previsti dalle norme cogenti e dalle norme volontarie UNI.
Il testo pertanto è diviene uno strumento indispensabile per i tecnici e professionisti del mondo della prevenzione incendi.
La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità:
- Check list e modelli per il professionista antincendio, compilabile con qualsiasi editor di testo (consigliato MS Word):
- Verbale di verifica estintori
- Verbale di verifica sprinkler
- Verbale prova di evacuazione
- Piano di manutenzione impianti elettrici a servizio dei sistemi antincendio
- Controllo periodico di sistema di rivelazione
- Manutenzione impianti di rivelazione automatica d’incendio
- Componenti meccanici
- Verifica sistema watermist
- Verifica estintori
- Verifica rete idranti
- Verifica porte tagliafuoco
- Verifica Impianti EFC (Evacuatore Fumo Calore)
- Modulistica Prevenzione Incendi dei Vigili del Fuoco
- Banca dati normativa e giurisprudenza
La banca dati è consultabile attraverso un motore di ricerca e prevede aggiornamenti automatici per 365 giorni dall’attivazione della WebApp