Webinar:  Il ruolo del Direttore dei Lavori e del suo ufficio
Webinar:  Il ruolo del Direttore dei Lavori e del suo ufficio

Il ruolo del Direttore dei Lavori e del suo ufficio [corso live il 9 ottobre 2025]

Marco Abram
Edizione I - 9 ottobre 2025

Descrizione

Data e Ora

9 ottobre 2025, dalle 15:00 alle 18:00

Quali sono gli adempimenti e le responsabilità del Direttore dei Lavori? Quali compiti può delegare al proprio ufficio di direzione? In che modo si monitora correttamente il programma lavori?

Questo webinar ti offre una guida chiara e operativa su una figura centrale nella conduzione ed esecuzione delle opere pubbliche, sempre più complessa e multidisciplinare.

Il webinar analizza in maniera pratica le funzioni del Direttore dei Lavori e del suo ufficio, alla luce delle disposizioni del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023 e correttivo D.Lgs. n. 209/2024). Un approfondimento indispensabile per comprendere come gestire responsabilità, flussi operativi e rapporti con RUP e appaltatore.

Una sintesi operativa di una figura che, oltre alle competenze tecniche, richiede oggi anche capacità di project management, conoscenze giuridiche e sensibilità ambientale, svolgendo spesso il ruolo di “rigoroso mediatore” tra esigenze diverse.

Programma

  • Il Direttore dei Lavori: adempimenti e responsabilità
  • L’Ufficio di direzione lavori (direttori operativi e ispettori di cantiere): compiti delegabili dal DL
  • Analisi di un diagramma di flusso dell’attività del DL
  • Gestione e monitoraggio del programma lavori

Perché un professionista dovrebbe partecipare al corso?

Il Direttore dei Lavori è il punto di equilibrio fra stazione appaltante e impresa: conoscerne responsabilità, limiti e margini di azione è essenziale per evitare contenziosi, garantire la corretta esecuzione dell’opera e tutelare la pubblica amministrazione.

Il webinar fornisce strumenti pratici e immediatamente applicabili per chi opera quotidianamente nei cantieri pubblici.

A chi è rivolto?

  • RUP e funzionari di stazioni appaltanti
  • Direttori dei lavori e direttori dell’esecuzione
  • Progettisti e tecnici comunali
  • Direttori operativi e ispettori di cantiere
  • Imprese e professionisti del settore

Qual è il punto di forza?

Un taglio operativo e concreto che parte dalla norma e si arricchisce con esempi, diagrammi di flusso e casi pratici. Un’occasione per chiarire dubbi reali, comprendere i rapporti tra DL e ufficio di direzione e acquisire strumenti utili per gestire al meglio il programma lavori.

Leggi di più

Dettagli del prodotto

Novità

Note

Il corso in modalità elearning sincrono si terrà sulla piattaforma GoToWebinar.

È possibile esercitare il diritto di recesso fino a 5 giorni prima dell'inizio della prima lezione online.

Dopo il pagamento saranno inviate le istruzioni per accedere al corso.

Cosa fare per partecipare

  • Iscriviti al webinar tramite "Aggiungi al carrello"
  • Effettua il pagamento
  • Dopo aver effettuato il pagamento riceverai una email di conferma con le indicazioni per la partecipazione.
    In assenza sarai inserito in una lista d'attesa e ti sarà successivamente inviata una email con tutte le indicazioni per la partecipazione

Accessori necessari

Per partecipare all'evento è necessario l'utilizzo di cuffie o altoparlanti.

Il webinar sarà erogato tramite la piattaforma GoToWebinar. Per verificare se il tuo pc, smartphone o tablet sono pronti clicca qui

4 altri prodotti dello stesso autore

Prodotto aggiunto ai preferiti