torna / vai alla pagina iniziale di "TUTTE LE PARCELLE"
il manuale/software indispensabile per il professionista delle opere pubbliche
DOMANDE E RISPOSTE
LE DOMANDE PIU' FREQUENTI - I QUESITI DEI NAVIGATORI
Definizione delle prestazioni professionali e conseguente applicazione della tariffa
(26.11.2002)
Come verificare la correttezza di un onorario per incarico parziale?
(26.11.2002)
Tariffe per geometri e professionisti laureati
(26.11.2002)Per ogni adeguamento del piano, è da applicarsi una maggiorazione della parcella?
(29.07.2002)La contabilità è da compensarsi, pur essendo già prevista la "liquidazione"?
(29.07.2002)La riduzione degli onorari può superare il 20%?
(29.07.2002)Come si applicano le maggiorazioni per il rilievo dei manufatti?
(29.07.2002)Le prestazioni di rilievo si compensano a parte rispetto agli onorari di progettazione?
(29.07.2002)Come calcolare la parcella per il collaudo di un impianto di depurazione?
(29.10.2001)La "nuova" tariffa si applica alle prestazioni dei geometri?
(29.10.2001)La "nuova tariffa" per i lavori pubblici ha abrogato la vecchia tariffa professionale?
(20.06.2001)È ancora legittima l'applicazione della riduzione del 20% sugli onorari?
(20.06.2001)Devo compilare una parcella per "progettazione coordinata ed integrale"...
(20.06.2001)Come si calcola la percentuale di Tabella "A"?
(20.06.2001)E' corretto valutare sia le spese che lo sconto in misura del 20%?
Inizio pagina
limone limone |