SCHEDA TECNICA DEL LIBRO

La revisione del bilancio condominiale + La nuova contabilità condominiale

La revisione del bilancio condominiale + La nuova contabilità condominiale La revisione del bilancio condominiale + La nuova contabilità condominiale
  • Autori: Francesco Schena, Francesco Schena
  • ISBN: 88-8207-763568
  • Prezzo intero: 44,00 €
  • Prezzo Offerta: 30,80 €
  • Sconto: 30%
  • Raccomandata postale: GRATIS
  • Corriere espresso: 5.00€
30,80 €
Dai! Sbrigati! Ti restano solo…

DESCRIZIONE

Scarica Abstract Vai alla scheda

La revisione del bilancio condominiale

I fondamentali della consulenza tecnica
- Requisiti e funzioni del revisore condominiale
- I limiti della revisione del bilancio condominiale
- Le finalità della revisione condominiale
- La revisione del bilancio su incarico dell’A.G.


Con la riforma organica del condominio, il Legislatore ha introdotto una nuova figura professionale: il revisore condominiale. Si tratta di un professionista a cui è possibile conferire l’incarico di verificare una o più annualità contabili del condominio.

La novità è rivoluzionaria se si pensa che fino al 17 giugno 2013 non vi erano nemmeno regole certe in materia di contabilità condominiale.

La verifica dei bilanci condominiali risponde prevalentemente all’esigenza di poter accertare eventuali ammanchi dalle casse del condominio ad opera di amministratori senza scrupoli o più in generale, all’esigenza di allineamenti contabili per mancata contabilità precedente o alla necessità di verificarne la congruità e la fondatezza.

Un’attività, quindi, prevalentemente tesa alla difesa dei condòmini quali utenti consumatori finali del pianeta condominio, ma anche utile nei casi di impugnazione di bilanci approvati dall’assemblea dei condòmini.

Si tratta di un’attività ancora assai sconosciuta ma destinata certamente a prendere piede nel mondo delle nuove professioni.

Questo manuale si pone l’obiettivo di fornire agli addetti ai lavori quelle nozioni di base sulle quali muoversi per poter concludere con successo una attività di consulenza come quella della revisione del bilancio del condominio.

Un quadro generale sulla fiscalità e contabilità condominiale visto dal punto di vista del revisore, raccordato a tutte le peculiarità della consulenza tecnica.

Il manuale è rivolto a quanti vogliono assumere questo incarico ed hanno bisogno di uno strumento che li guidi verso le corrette attività: amministratori di condominio, commercialisti, esperti contabili, revisori, esperti e periti e consulenti tecnici d’ufficio del Giudice.

NOTE SUL SOFTWARE INCLUSO

Il software incluso consente la gestione delle seguenti utilità:

Glossario (principali termini tecnico-normativi);

F.A.Q. (domande e risposte più frequenti);

Test iniziale (verifica formazione di base);

Test finale (verifica concetti analizzati).

Attraverso le utilità sopra elencate è possibile approfondire alcuni dei temi maggiormente rilevanti trattati nel libro e verificare l’acquisizione di un linguaggio tecnico e la comprensione degli istituti trattati.

Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di “amministratore”); 250 MB liberi sull’HDD; 1 GB di RAM.

Il software incluso è parte integrante della presente pubblicazione e resterà disponibile nel menu G-cloud dell’area personale del sito www.grafill.it.

Scarica Abstract Vai alla scheda

La nuova contabilità condominiale

Profili tecnici e giuridici

  • La fiscalità complessiva del condominio e la sua evoluzione
  • La fiscalità dell’amministratore
  • Le detrazioni fiscali in materia di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica
  • La nuova contabilità condominiale introdotta dal nuovo art. 1130-bis del codice civile

    In materia di contabilità condominiale, per circa 70 anni, l’ordinamento è risultato privo di precise disposizioni, consentendo il proliferare dei più disparati metodi contabili a danno della trasparenza e con tutte le conseguenze in tema di impugnazione di bilanci. Fortunatamente la Legge n. 220/2012 e ss.mm. (nota come “riforma del condominio”), ha introdotto una serie di novità, cambiando radicalmente la contabilità condominiale.

    Tramonta, dunque, la ragioneria “fai da te” per dare spazio a un sistema simile a quello previsto per le società, conservando, tuttavia, tutte le peculiarità del caso, assai rilevanti sotto il profilo della coerenza con le norme condominiali. Dal registro dei movimenti, al conto economico, dal conto flussi, all’obbligo dello stato patrimoniale, sono richieste nuove competenza dell’amministratore di condominio. La conservazione decennale dei registri e l’utilizzo obbligatorio del conto corrente bancario da parte dell’amministratore puntano, poi, ad una maggiore trasparenza. Una rivoluzione storica che costringerà molti amministratori improvvisati ad abbandonare gli incarichi in favore di professionisti preparati ed i condòmini a documentarsi per imparare a leggere i nuovi documenti. Anche la fiscalità condominiale ha subìto un’evoluzione altrettanto importante: il condominio quale sostituto d’imposta è alla base di una serie di obblighi impegnativi ed articolati che vedono oggi l’amministratore protagonista diretto negli adempimenti.

    Questo manuale aiuta a comprendere, sia sotto il profilo pratico e applicativo che giu-ridico, la portata e la complessità della nuova contabilità e della fiscalità condominiale, rivolgendosi agli amministratori professionisti, avvocati, commercialisti, revisori condominiali, C.T.U. e ad altri tecnici che per ragioni professionali devono confrontarsi con questa vera e propria nuova realtà tecnica e giuridica. Nonostante il profilo professionale del manuale, l’autore ha pensato anche ai singoli condòmini e alle loro esigenze d’informazione, evitando eccessi di tecnicismi e approntando casi pratici di facile comprensione.

    CHI HA COMPRATO QUESTO LIBRO HA COMPRATO ANCHE

    Lavori edili in...

    40.00 €
    38.00 €

    Ristrutturazione...

    32.00 €
    30.40 €

    Manuale dell...

    49.00 €
    46.55 €

    Il nuovo...

    30.00 €
    28.50 €

    DELLA STESSA CATEGORIA

    Contabilizzazione...

    45.00 €
    42.75 €

    La nuova...

    22.00 €
    20.90 €

    Tabelle Millesimali

    32.00 €
    30.40 €

    Contabilizzazione...

    35.00 €
    33.25 €