INDICE LIBRO
1. INDICE
2. NOZIONI TEORICO-PRATICHE
3. MISURA DELLA DISTANZA
Premessa
Misure dirette e indirette
Equazione della stadia
Osservazioni
4. CALCOLO DELLE AREE
Premessa
Coordinate polari
Calcolo dell'area
Osservazioni
Errore medio nel calcolo dell'area
Esempio
5. INSERIMENTO NELLA RETE CATASTALE
Premessa
Apertura a terra
Flow chart riassuntiva
Esempio numerico
6. DETERMINAZIONE DELLA QUOTA DI UN PUNTO
Determinazione della quota di un punto
7. SPIANAMENTI
Generalità e richiami teorici
Spianamento su piano quotato
Calcolo dei volumi
Calcolo spianamenti -flow chart-
Equazione del piano
Equazione della retta
Osservazioni riassuntive
>8. INSTALLAZIONE
Installazione
9. IL SOFTWARE SIFRAN
Introduzione
Il menu principale
Esame archivio
Nuovo lavoro
Dati del rilievo
10. FASI RELATIVE ALLE ELABORAZIONI DI CALCOLO
Calcolo della apertura a terra
Calcolo delle aree
Calcolo degli spianamenti
Correzioni
Elaborazione grafica
Stampe
11. ESEMPI
Esempio n°1 (calcolo dellÕarea di un lotto)
Esempio n°2 (calcolo dellÕarea di un lotto composto da pi poligoni)
Esempio n°3 (calcolo di una apertura a terra)
Esempio n°4 (Progetto di uno spianamento con piano orizzontale)
Esempio n°5 (Spianamento di compenso - esame di stato settembre 1950)
Esempio n°6 (Rilievo celerimetrico di un asse stradale per il suo inserimento in mappa)
Esempio n°7 (Frazionamento e Progetto di uno sbancamento per realizzare un viale con livelletta a pendenza costante)
Esempio n°8 (Progetto di spianamento per realizzare un impianto sportivo)
DESCRIZIONE
Il volume è un manuale teorico-pratico per la corretta applicazione delle procedure del programma integrato di calcolo automatico SIFRAN, software che risolve problemi topografici ricorrenti nella pratica professionale. SIFRAN consente di archiviare, correggere, elaborare numericamente e graficamente lavori topografici che, partendo dal rilievo del terreno ne consentono una sua rappresentazione e/o una sua sistemazione. Permette inoltre di riferire i rilievi alla rete catastale con il conseguente vantaggio di poter inserire i lavori da realizzare anche sulle mappe catastali. Nel testo vengono affrontati e risolti problemi topografici ricorrenti nella pratica professionale senza trascurare l'aspetto teorico. Veloce, chiaro e versatile, SIFRAN esegue elaborazioni, verifiche di compatibilità sui dati introdotti, consentendo anche correzioni, inserimento di nuovi punti, esame dei risultati prima della stampa su supporto cartaceo, visualizzazione grafica.
CARATTERISTICHE EDITORIALI
- Anno: 1997
- Formato: cm.17,00 x cm.24,00 Pagine: 112
- ISBN: 88-8207-012-3
INDICE
1. INDICE
2. NOZIONI TEORICO-PRATICHE
3. MISURA DELLA DISTANZA
Premessa
Misure dirette e indirette
Equazione della stadia
Osservazioni
4. CALCOLO DELLE AREE
Premessa
Coordinate polari
Calcolo dell'area
Osservazioni
Errore medio nel calcolo dell'area
Esempio
5. INSERIMENTO NELLA RETE CATASTALE
Premessa
Apertura a terra
Flow chart riassuntiva
Esempio numerico
6. DETERMINAZIONE DELLA QUOTA DI UN PUNTO
Determinazione della quota di un punto
7. SPIANAMENTI
Generalità e richiami teorici
Spianamento su piano quotato
Calcolo dei volumi
Calcolo spianamenti -flow chart-
Equazione del piano
Equazione della retta
Osservazioni riassuntive
>8. INSTALLAZIONE
Installazione
9. IL SOFTWARE SIFRAN
Introduzione
Il menu principale
Esame archivio
Nuovo lavoro
Dati del rilievo
10. FASI RELATIVE ALLE ELABORAZIONI DI CALCOLO
Calcolo della apertura a terra
Calcolo delle aree
Calcolo degli spianamenti
Correzioni
Elaborazione grafica
Stampe
11. ESEMPI
Esempio n°1 (calcolo dellÕarea di un lotto)
Esempio n°2 (calcolo dellÕarea di un lotto composto da pi poligoni)
Esempio n°3 (calcolo di una apertura a terra)
Esempio n°4 (Progetto di uno spianamento con piano orizzontale)
Esempio n°5 (Spianamento di compenso - esame di stato settembre 1950)
Esempio n°6 (Rilievo celerimetrico di un asse stradale per il suo inserimento in mappa)
Esempio n°7 (Frazionamento e Progetto di uno sbancamento per realizzare un viale con livelletta a pendenza costante)
Esempio n°8 (Progetto di spianamento per realizzare un impianto sportivo)
DESCRIZIONE
Il volume è un manuale teorico-pratico per la corretta applicazione delle procedure del programma integrato di calcolo automatico SIFRAN, software che risolve problemi topografici ricorrenti nella pratica professionale. SIFRAN consente di archiviare, correggere, elaborare numericamente e graficamente lavori topografici che, partendo dal rilievo del terreno ne consentono una sua rappresentazione e/o una sua sistemazione. Permette inoltre di riferire i rilievi alla rete catastale con il conseguente vantaggio di poter inserire i lavori da realizzare anche sulle mappe catastali. Nel testo vengono affrontati e risolti problemi topografici ricorrenti nella pratica professionale senza trascurare l'aspetto teorico. Veloce, chiaro e versatile, SIFRAN esegue elaborazioni, verifiche di compatibilità sui dati introdotti, consentendo anche correzioni, inserimento di nuovi punti, esame dei risultati prima della stampa su supporto cartaceo, visualizzazione grafica.