Simone Caffè
Acciaio. Manuale tecnico per il progetto e la verifica delle strutture in acciaio e delle connessioni bullonate e saldate
-
Fogli di Calcolo
-
01 - Resistenza e stabilita delle membrature a I e H
-
01 - Resistenza e stabilita delle membrature a I e H - COMPATIBILE CON EXCEL 2003
-
02 - Caratteristiche meccaniche dei profili
-
03 - Membrature composte
-
04 - Verifica Colonne Tubolari Composte
-
04 - Verifica Colonne Tubolari Composte - COMPATIBILE CON EXCEL 2003
-
05 - Giunto con coprigiunti - SPLICE CONNECTION
-
06 - Giunto semplice - FIN PLATE CONNECTION
-
07 - Giunto semplice - FLEXIBLE END PLATE CONNECTION
-
08 - Giunto di Base con piastra circolare
-
09 - Giunto con flangia di estremità - MOMENT CONNECTION REV 01
-
10 - Resistenza e stabilita delle membrature a I e H ANNEXB.xls
-
11 - Resistenza e stabilita dei profili tubolari ANNEXB.xls
-
-
Schede tecniche e procedure
-
01 - Scheda tecnica ST1.1 Sezioni a I e ad H laminate a caldo
-
02 - Scheda tecnica ST1.2 Sezioni a I e ad H saldate
-
03 - Scheda tecnica ST1.3 Sezioni a I e ad H saldate, ad ali disuguali
-
04 - Scheda tecnica ST1.4 Sezioni a T saldate
-
05 - Scheda tecnica ST1.5 Sezioni a C saldate
-
06 - Scheda tecnica ST1.6 Sezioni a L
-
07 - Scheda tecnica ST1.7 Sezioni tubolari
-
08 - Scheda tecnica ST1.8 Sezioni scatolari
-
09 - Scheda tecnica ST1.9 Calcolo dei fattori di warping per sezioni ad I e ad H
-
10 - Scheda tecnica ST2.1 Combinazione delle azioni
-
11 - Scheda tecnica ST3.1 Dominio di transizione di classe
-
12 - Scheda tecnica ST4.1 Determinazione dell'area netta Anet
-
13 - Scheda tecnica ST4.2 Caratteristiche meccaniche efficaci
-
14 - Scheda tecnica ST6.1 Piastra flessibile di estremità
-
15 - Scheda tecnica ST6.2 Piastra sottile
-
16 - Scheda tecnica ST6.3 Connessione con doppio angolare
-
17 - Scheda tecnica ST6.4 Connessioni per travi reticolari
-
18 - Scheda tecnica ST6.5 Connessione con copriguinti d'ala e anima
-
19 - Scheda tecnica ST6.6 Connessioni di base incernierate
-
20 - Scheda tecnica ST6.7 Resistenza a taglio delle piastre di base
-
21 - Scheda tecnica ST6.8 Connessioni di base rigide
-
22 - Scheda tecnica ST6.9 Connessioni saldate
-
-
Applicazioni
-
01 - Applicazione A1.1 Calcolo delle proprietà geometriche e meccaniche di una sezione a C
-
02 - Applicazione A1.2 Esempio di calcolo della costante di warping di una sezione a "I" con ali non simmetriche
-
03 - Applicazione A2.1 Valutazione spostamenti orizzontali e nodi con dispositivi di controvento
-
04 - Applicazione A2.2 Valutazione spostamenti orizzontali e nodi senza dispositivi di controvento
-
05 - Applicazione A2.3 Effetti del secondo ordine per telai a nodi spostabili
-
06 - Applicazione A2.4 Effetti delle imperfezioni nelle strutture
-
07 - Applicazione A3.1 Dominio di transizione di classe: sezione trasversale HE280B in acciaio S275
-
08 - Applicazione A3.2 Dominio di transizione di classe: sezione trasversale HE900B in acciaio S355
-
09 - Applicazione A3.3 Dominio di transizione di classe: sezione trasversale di un profilato a cassone in acciaio S355
-
10 - Applicazione A4.1 Verifiche agli SLU di elementi soggetti a flessione monoassiale
-
11 - Applicazione A4.2 Verifica tensionale elastica delle sezioni soggette ad azioni combinate
-
12 - Applicazione A5.1 Valutazione di lunghezza critica di una colonna appartenente ad una struttura intelaiata
-
13 - Applicazione A5.2 Valutazione di lunghezza libera d'inflessione,attraverso l'analisi di Buckling, di una travatura reticolare
-
14 - Applicazione A5.3 Instabilità torsionale o flesso torsionale nelle membrature compresse
-
15 - Applicazione A5.4 Momento critico elastico per la trave ideale
-
16 - Applicazione A5.5 Verifica delle sezioni presso1.pdf
-
17 - Applicazione A5.6 Stabilità delle aste compresse composte
-
18 - Applicazione A6.1 Connessione con copriguinti d'ala e anima
-
19 - Applicazione A6.2 Connessioni di base incernierate
-
20 - Applicazione A6.3 Connessioni di base rigide
-
21 - Applicazione A6.4 Connessioni saldate
-
22 - Applicazione A7.1 Caratteristiche efficaci e stato tensionale elastico
-
23 - Applicazione A7.2 Resistenze plastiche di una sezione trasversale
-
24 - Applicazione A7.3 Progetto e verifica di un impalcato in acciaio
-
25 - Applicazione A7.4 Verifica di un portale incernierato alla base
-
26 - Applicazione A7.5 Verifica di una connessione a perno
-
27 - Applicazione A7.6 Verifica di una connessione con piastra sottile
-
28 - Applicazione A7.7 Verifica di una connessione con coprigiunti
-
-
Ebook
-
Ebook Completo
-