|
 |
Analisi dei prezzi in edilizia
394 analisi con software di gestione
|
 |
|
Il regolamento di attuazione della Legge Quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554, dispone all'articolo 34 (Stima sommaria dell'intervento e delle espropriazioni del progetto definitivo) che la stima sommaria dell'intervento consiste nel computo metrico estimativo, redatto applicando alle quantità delle lavorazioni i prezzi unitari dedotti dai prezziari della stazione appaltante o dai listini correnti nellÕarea interessata.
Per eventuali voci mancanti il relativo prezzo viene determinato per mezzo di rigorose analisi.
Nella compilazione della analisi dei prezzi, posta a base dell'elenco dei prezzi, è buona norma suddividere organicamente le voci che compongono il fascicolo delle analisi in mano d'opera, trasporti e noli, materiali a piè d'opera, malte e conglomerati, opere compiute.
Nelle 394 analisi riportate nel presente volume non figurano i prezzi elementari mentre nel software allegato vengono utilizzati i prezzi elementari comprensivi delle spese generali e dell'utile dell'impresa. Con il software PREZZI EDI 2004 è possibile, comunque, modificare la descrizione dei prezzi elementari, aggiungere un prezzo elementare, modificare nelle singole analisi le quantità relative ai prezzi elementari medesimi; è possibile, peraltro, utilizzando il menu opzioni, inserire una percentuale per spese generali ed utile dell'impresa ed infine procedere alla stampa o all'esportazione in formato .RTF dei prezzi elementari e delle analisi sia in maniera dettagliata che sintetica.
Le analisi riportate nel presente volume si riferiscono a lavori in edilizia e sono state desunte da quelle redatte dal Ministero dei Lavori Pubblici. |
Segnala "ANALISI DEI PREZZI" ad un tuo collega
|
|
|
|
|
Antonio Otero
Analisi dei prezzi per ristrutturazioni, recuperi e restauri
Il regolamento di attuazione della Legge Quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554, dispone all'articolo 34 (Stima sommaria dell'intervento e delle espropriazioni del progetto definitivo) che la stima sommaria dell'intervento consiste nel computo metrico estimativo, redatto applicando alle quantità delle lavorazioni i prezzi unitari dedotti dai prezziari della stazione appaltante o dai listini correnti nell'area interessata.
Per eventuali voci mancanti il relativo prezzo viene determinato per mezzo di rigorose analisi. .... continua |
Segnala ad un collega |
|
|
Paolo Oreto
La contabilità dei lavori. Guida per la contabilizzazione delle Opere Pubbliche
Il presente manuale sulla contabilità dei lavori è certamente una pratica guida che pur prendendo come base normativa la Legge n. 109/1994, il Regolamento di attuazione pubblicato con D.P.R. n. 554/1999 ed il Capitolato generale n. 145/2000, può essere utilizzato oltre che per i lavori pubblici anche per le opere private.
Nel testo sono riportati numerosi esempi e sono dettagliatamente riportate tutte le operazioni contabili e amministrative che partono dalla consegna dei lavori sino al certificato di ultimazione degli stessi; ...... continua |
Segnala ad un collega |
|
|
Home
|
Contatti
|
Lavora con noi
| Pubblicità |
Informativa ex art. 13 Dlgs 30/06/2003, n.196 – Codice in materia di protezione dei dati personali.
Questa e-mail Ti è arrivata perché hai inserito il Tuo indirizzo di posta elettronica nel ns. database (o qualcuno lo ha fatto in vece Tua) o perché il Tuo indirizzo e-mail è stato acquisito da Fonti/Elenchi pubblici o perché è stato registrato in seguito ad incontri commerciali o contatti per telefono o fax. Dal momento che non siamo interessati ad inviare messaggi promozionali a persone o aziende non interessate ai ns. servizi o non consenzienti e, in riferimento al D. Lgs. 196/2003, se non intendi più ricevere nostre comunicazioni puoi cancellarTi contattando la Grafill s.r.l. al seguente indirizzo e-mail: servizioclienti@grafill.it |
|