Se la newsletter non appare correttamente clicca qui.
Newsletter del 03.04.2008
Segnala la news ad un collega
Autore: Claudio Ciavattini
Prezzo di copertina: 25.00 €


NOVITA' DEL MESE

Aggiungi al carrello
Indice
Abstract
Per saperne di più
Contatta l'autore

Stampa la scheda tecnica

*L'offerta scade il giorno 14/04/2008 alle ore 24,00 e fino ad esaurimento scorte
Apertura vani in pareti
portanti in zona sismica

PROGETTO DEGLI INTERVENTI DI RINFORZO E CONSOLIDAMENTO

  • Progetto degli interventi di miglioramento sismico
  • Calcolo rigidezza e resistenza ultima di una parete
  • Dimensionamento delle cerchiature dei vani con telaio metallico
  • Redazione della relazione tecnica
Il volume è rivolto ai tecnici progettisti che si occupano di interventi sul patrimonio edilizio esistente, anche sottoposto a vincolo storico-artistico.
Si tratta del problema che nasce in occasione di progetti di ristrutturazione o di riorganizzazioni funzionali di edifici in muratura, che prevedono una diversa distribuzione interna degli ambienti con conseguente modifica delle aperture interne e/o esterne nei muri portanti (spostamento di vani porte, nuove aperture di vani porte o finestre ecc.).
L'indebolimento (in termini sia di resistenza che di rigidezza alle azioni sismiche orizzontali) causato alla struttura da queste nuove aperture deve essere colmato attraverso la progettazione di adeguate opere di rinforzo e/o consolidamento delle strutture stesse in modo da ripristinare le condizioni iniziali ante intervento.
Si impone quindi una valutazione analitica che dimostri, nel caso del miglioramento sismico, un aumento del coefficiente di sicurezza, in particolare nei confronti delle azioni orizzontali; ciò non si ottiene sempre perseguendo il fine del massimo rinforzo. Infatti, un eccessivo aumento della rigidezza di alcune pareti rispetto ad altre (ad esempio per effetto di rinforzo mediante lastre di placcaggio in c.a.), può provocare, in maniera sostanziale, una variazione del comportamento globale del piano e quindi dell'edificio, con conseguente nascita di azioni impreviste (ad esempio effetti torcenti a causa dell'allontanamento del baricentro delle masse da quello delle rigidezze).
Nel testo vengono presi a riferimento i contenuti delle recenti norme in materia che, a partire dall'O.P.C.M. n. 3274/2003 fino ad arrivare al decreto ministeriale 14 gennaio 2008 hanno colmato un "silenzio" normativo in materia durato oltre venti anni.
Il testo si propone quindi come una guida operativa per i progettisti e il software allegato consente di accedere alle seguenti utility:
  • Esempio di relazione illustrativa sulle metodologie di calcolo e di verifica adottate;
  • Foglio di calcolo per la verifica di aperture in pareti portanti;
  • Esempio numerico di calcolo.
...continua

Segnala l'offerta ad un collega

Autore: F. Cucco, T. Panzeca, M. Salerno, S. Terravecchia
Prezzo di copertina: 35.00 €
Sconto: 10 %
Prezzo Grafill: 31.50 €



Aggiungi al carrello
Indice
Abstract
Per saperne di più
Contatta l'autore

Stampa la scheda tecnica

*L'offerta scade il giorno 14/04/2008 alle ore 24,00 e fino ad esaurimento scorte
Strutture in Muratura
Le catene nel consolidamento

Il volume, aggiornato sulla base della recente normativa del 2005, presenta le tecniche di impiego e le modalità di calcolo di tiranti in acciaio per il consolidamento strutturale di costruzioni in muratura e propone interventi di miglioramento strutturale al fine di rendere più sicure le costruzioni e di provvedere alla prevenzione rispetto ai tre modi di rottura:
- meccanismo di facciata;
- meccanismo di parete per flessione;
- meccanismo di parete per taglio.

Gli interventi di miglioramento strutturale analizzati nel volume hanno il vantaggio di non essere invasivi e di essere poco costosi, sicuri, reversibili e controllabili.
Per ogni modo di rottura individuabile nella struttura muraria vengono illustrati i criteri per il progetto delle sezioni resistenti dei cavi, le verifiche da effettuarsi sia nella muratura che nei cavi e le modalità tecnologiche di intervento.

Il software allegato alla presente pubblicazione, di cui è parte integrante, è caratterizzato dalla semplicità dell’input e dalla chiarezza dell’output e consente di effettuare:
- la verifica a ribaltamento dei muri di facciata;
- il progetto dei cavi finalizzato alla prevenzione dei modi di collasso a flessione e a taglio, nel rispetto della normativa vigente.

Il volume è rivolto ad una utenza che opera nell’ambito del consolidamento delle strutture murarie: liberi professionisti, enti pubblici (Genio Civile, Soprintendenza per i beni Culturali ed Ambientali, etc.).

...continua

Segnala l'offerta ad un collega

+

 

 

Acquistando insieme Apertuna vani e Strutture in muratura si godrà di uno sconto del 10%.

Prezzo Intero: 60.00 €
Prezzo Grafill: 54.00 €

Scadenza offerta il 14/04/2008

Home | Contatti | Lavora con noi | Pubblicità
Informativa ex art. 13 Dlgs 30/06/2003, n.196 – Codice in materia di protezione dei dati personali.

Questa e-mail Ti è arrivata perché hai inserito il Tuo indirizzo di posta elettronica nel ns. database (o qualcuno lo ha fatto in vece Tua) o perché il Tuo indirizzo e-mail è stato acquisito da Fonti/Elenchi pubblici o perché è stato registrato in seguito ad incontri commerciali o contatti per telefono o fax. Dal momento che non siamo interessati ad inviare messaggi promozionali a persone o aziende non interessate ai ns. servizi o non consenzienti e, in riferimento al D. Lgs. 196/2003, se non intendi più ricevere nostre comunicazioni puoi cancellarTi contattando la Grafill s.r.l. al seguente indirizzo e-mail: servizioclienti@grafill.it