Formulario del coordinatore per la sicurezza nei cantieri + PSC per tipologie di cantiere

Formulario del coordinatore per la sicurezza nei cantieri + PSC per tipologie di cantiere

DESCRIZIONE

Il nuovo Formulario del coordinatore è la raccolta completa della modulistica per la gestione della sicurezza nei cantieri ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008, nuovo "Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro", come modificato dal D.Lgs. n. 106/2009.

Il CD-ROM allegato installa gli 80 modelli interamente precompilati raccolti nel volume, fra i quali:
  • Lettera di incarico di responsabile dei lavori;
  • Disciplinare per incarico di coordinatore per la sicurezza;
  • Disciplinare per incarico di progettista, d.l. e responsabile dei lavori;
  • Validazione del psc e del fascicolo dell'opera (verbale);
  • Lista di controllo per approvazione PSC e fascicolo dell'opera;
  • Articoli di capitolato per lavori lavori senza coordinatore;
  • Richiesta di POS e ITP (idoneità tecnico-professionale);
  • Accettazione del POS integrato (procedura unificata);
  • Assenza di provvedimenti interdittivi;
  • Autocertificazione ITP dell'impresa e del lavoratore autonomo;
  • Mancata accettazione e richiesta di integrazione del POS;
  • Trasmissione alle imprese ed accettazione del PSC (verbale);
  • Trasmissione del PSC e del POS e consultazione del RLS;
  • Notifica preliminare;
  • Verbale di riunione preliminare di coordinamento;
  • Verbale di consegna dei lavori;
  • Rapporto di sopralluogo;
  • Lista di controllo adempimenti e documenti in cantiere;
  • Riunione di coordinamento in cantiere (verbale);
  • Contestazione all'impresa in materia di sicurezza;
  • Ordine di servizio in materia di sicurezza;
  • Proposta di sospensione dei lavori e allontanamento dell'impresa;
  • Sospensione dei lavori per inosservanza del PSC;
  • Sospensione lavori per pericolo grave ed imminente;
  • Verifica avvenuto deguamento cantiere;
  • Schema per il corretto sviluppo del PSC;
  • Schema per il corretto sviluppo di POS e ITP;
  • Schema per il corretto sviluppo del Fascicolo dell'opera.
La modulistica, in formato .RTF, è adattabile alle specifiche esigenze professionali dell'utente ed è utilizzabile in ambiente Microsoft Windows e Macintosh.
È richiesta la pre-installazione di un Editor di testo (consigliato Microsoft Word) e di Adobe Reader a cura dell'utente.

Requisiti hardware e software
Per utenti Microsoft Windows: Processore Pentium II o superiore; Microsoft Windows 98 o successivi; 128 Mb di RAM; 60 Mb sull'HD; Adobe Reader; Editor di testo (consigliato Microsoft Word).
Per utenti Macintosh: Mac OS X; Stuffit Expander; Adobe Reader; Editor di testo (consigliato Microsoft Word).
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il PSC è il piano di sicurezza e di coordinamento obbligatorio nei cantieri edili in cui operano più imprese, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008, Testo Unico Sicurezza sul Lavoro (T.U.S.L.) modificato dal D.Lgs. n. 106/2009.

I contenuti del PSC sono definiti in modo obbligatorio dall'Allegato XV al Testo Unico.
PSC per tipologie di cantiere (CD-ROM incluso per l'installazione del software, con licenza completa) è il software in ambiente Microsoft Windows per la redazione del piano di sicurezza e di coordinamento con il collaudato metodo per sezioni: ogni sezione del piano corrisponde esattamente ad uno dei requisiti obbligatori previsti per il piano stesso, nello stesso ordine in cui sono esposti nell'Allegato XV.

Il piano che deriva dall'uso di PSC per tipologie di cantiere, avvalendosi dei testi predisposti per tutte le sezioni, si presta ad essere perfettamente conforme al Testo Unico Sicurezza sul Lavoro modificato dal D.Lgs. n. 106/2009. Include oltre 100 schede per le lavorazioni, e una sezione speciale per dieci diverse tipologie di cantiere, compresi i casi in cui alla committente è richiesto il DUVRI per le interferenze con attività di lavoro.

Il piano generato con PSC per tipologie di cantiere è in normale formato testo .RTF e può essere adattato in ogni sua parte secondo le esigenze dell'utente.
A pag. 81 Quick reference (Guida rapida) per l'utilizzo immediato del software e del manuale.

INDICE LIBRO