Il
Manuale Sicurezza Cantieri è il nuovissimo testo di riferimento per la completa e corretta gestione delle procedure sulla sicurezza dei cantieri ai sensi del
D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico Sicurezza Lavoro).
Le indicazioni del
Manuale Sicurezza Cantieri individuano con chiarezza le modalità più corrette per svolgere gli incarichi ricevuti ed adempiere agli obblighi di legge. Il quadro normativo è complesso, ed a tutti gli attori è richiesto un approccio professionale, coerente con le norme, tempestivo, funzionale al rispetto di tutti gli obblighi ed al legittimo interesse della committenza.
Il
Manuale Sicurezza Cantieri (che di fatto costituisce una nuova edizione completamente aggiornata del
Manuale 494) dà risposta a queste esigenze e si rivolge a tutti i professionisti della sicurezza: responsabile del procedimento e dei lavori, coordinatore, progettista e direttore dei lavori, direttore tecnico dell’impresa.
L’autore ha analizzato gli adempimenti obbligatori in tutte le fasi per la realizzazione dell’opera (incarichi, progettazione, affidamento ed esecuzione dei lavori) includendo
oltre 50 modelli aggiornati tra cui quelli per:
- incarico al coordinatore;
- verifica e validazione del PSC e del fascicolo;
- stima e liquidazione costi della sicurezza;
- verifica e accettazione del POS e del PSS;
- verbali di consegna, di sopralluogo, etc.;
- check list adempimenti e documenti in cantiere;
- ordini di servizio, di sospensione delle lavorazioni;
- inosservanza del PSC, proposta di allontanamento dell’impresa;
- comunicazioni all’organo di controllo;
- conclusione dell’attività di cantiere e collaudo.
Particolare attenzione è stata dedicata ad alcune delle novità più problematiche:
- la delega di responsabile dei lavori al progettista/d.l.;
- la nuova valutazione di idoneità delle imprese.
La modulistica è conforme a: D.Lgs. 81/2008 (T.U.S.L.), D.Lgs. 163/2006 (Codice degli appalti) e D.P.R. 554/1999 (Regolamento LL.PP.) ed è applicabile sia al settore pubblico che a quello privato.
Il CD-ROM allegato contiene
un’area di consultazione (normativa e tabelle esplicative) e tutta la
modulistica per la sicurezza. I contenuti, utilizzabili in ambiente
Microsoft Windows e Macintosh, sono in formato .rtf, .xls e .pdf e pertanto è necessaria la pre-installazione di Microsoft Word, Microsoft Excel e Adobe Reader a cura dell’utente.