Apertura vani in pareti portanti in zona sismica

Apertura vani in pareti portanti in zona sismica

Progetto degli interventi di rinforzo e consolidamento

DESCRIZIONE

Guida operativa e software di calcolo per i progettisti che si occupano di interventi sul patrimonio edilizio esistente, anche sottoposto a vincolo storico-artistico, al fine della riorganizzazione funzionale di edifici in muratura che prevedono una diversa distribuzione interna con modifica delle aperture nei muri portanti (spostamento di vani porte, nuove aperture di vani porte o finestre, ecc.).


L’indebolimento della struttura a causa delle nuove aperture (in termini di resistenza, rigidezza e deformabilità alle azioni sismiche orizzontali) deve essere colmato con la progettazione di opere di rinforzo e/o consolidamento utili a ripristinare le condizioni ante-intervento, in conformità alle norme vigenti (e ai sensi delle NTC 2018 e dalla Circolare n. 7/2019).


Il software di calcolo incluso consente di accedere alle seguenti utilità:


  • Fogli di calcolo per la verifica di aperture in pareti portanti, per le verifiche agli SLU sul telaio in c.a. e sul telaio in acciaio e relativi collegamenti saldati e sull’architrave sia in c.a. che metallico. I fogli di calcolo, attraverso commenti e messaggi di errore, guidano l’utente nell’input dei dati o nella correzione delle scelte effettuate.
  • Esempio di relazione illustrativa sulle metodologie di calcolo e di verifica adottate;
  • Esempi numerici di calcolo.
  • Speciale Progettazione Strutturale che riporta: normativa di riferimento; disposizioni del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici; documenti utili; giurisprudenza.

Le novità di questa edizione del software:


  • è stata semplificata la fase di input nella verifica della cerchiatura metallica attraverso opportuni commenti per guidare l’utente nelle scelte progettuali;
  • è stato introdotto il calcolo della resistenza a taglio della muratura prendendo in considerazione i vari meccanismi di collasso previsti dalle norme (taglio scorrimento-taglio con fessurazione diagonale-pressoflessione); distinzione tra muratura regolare ed irregolare;
  • l’utente può scegliere il tipo di muratura tra quelle previste dalla normativa vigente, oppure definire una nuova tipologia indicando i parametri meccanici, nonché le caratteristiche migliorative o peggiorative rispetto alle condizioni standard;
  • il software calcola automaticamente ed evidenzia, nella relazione di calcolo, quali sono le caratteristiche meccaniche standard e quali quelle corrette da usare nei calcoli (mediante i coefficienti correttivi previsti dalla normativa vigente);
  • la definizione della tipologia della cerchiatura metallica risulta più snella e semplice, dovendosi solo indicare il tipo e il numero dei profilati metallici da impiegare;
  • la relazione di calcolo è più chiara e ordinata in quanto arricchita di contenuti.

REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE

Accesso ad internet e browser web; MS Windows Vista/7/8/10 (con privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4+; 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; Software per gestire documenti PDF e Office (consigliato MS Office 2003+). La WebApp che gestisce i contenuti software funziona anche su dispositivi Mac OS X, Linux, iOS e Android.


AUTORE

Claudio Ciavattini, Ingegnere civile, libero professionista e Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile al Politecnico di Torino e Università di Pisa dove ha svolto ricerca e supporto alla didattica presso la facoltà di Ingegneria per le cattedre di Architettura Tecnica e Recupero e Conservazione degli Edifici.

INDICE LIBRO

1. INTRODUZIONE
1.1. Aspetti normativi
1.2. Percezione dell’indebolimento strutturale
1.3. Evoluzione della normativa

2. COMPORTAMENTO DI PARETI IN MURATURA
2.1. Calcolo della rigidezza
2.1.1. Caso di parete con aperture
2.2. Calcolo della resistenza
2.2.1. Fascia di piano
2.2.2. Maschi murari
2.3. Identificazione del livello di conoscenza
2.3.1. La geometria
2.3.2. I dettagli costruttivi
2.3.3. Le proprietà dei materiali
2.4. Livelli di conoscenza e caratteristiche dei materiali
2.5. Comportamento dei maschi murari
Esempio 1
Esempio 2

3. REALIZZAZIONE DI NUOVE APERTURE
Esempio 3
3.1. Verifica della rigidezza
Esempio 4
3.1.1. Dimensionamento della cerchiatura
Esempio 5
3.2. Verifica della resistenza
Esempio 6
3.3. Posizione dell’apertura nella parete
3.4. Rinforzo dei maschi murari con FRP
Esempio 7
3.5. Rinforzo dei maschi murari con tecniche tradizionali

4. VERIFICA DEL TELAIO METALLICO DI CERCHIATURA E DELL’ARCHITRAVE
4.1. Classificazione delle sezioni
4.2. Verifica del telaio
4.2.1. Verifica di resistenza agli SLU dei piedritti e del traverso
4.2.2. Verifica di deformabilità del traverso superiore (SLE)
4.2.3. Verifica delle unioni e dei giunti
4.3. Verifica dell’architrave
4.3.1. Verifica di resistenza allo SLU – collasso per formazione di cerniera plastica
4.3.2. Verifica di deformabilità (SLE)
4.3.3. Verifica della muratura per carichi concentrati

5. VERIFICA DEL TELAIO IN C.A. E DELL’ARCHITRAVE
5.1. Verifica del telaio
5.1.1. Verifica a presso flessione dei piedritti e del traverso
5.1.2. Verifica a taglio dei piedritti e del traverso
5.1.3. Verifica di deformabilità del traverso
5.1.4. Verifica delle tensioni di esercizio
5.2. Verifica dell’architrave
5.2.1. Verifica a flessione
5.2.2. Verifica delle tensioni di esercizio

ESEMPI APPLICATIVI
Esempio applicativo 1
Modifica delle aperture senza necessità di opere di rinforzo/consolidamento
1.1. Progetto dell’architrave in acciaio
1.2. Progetto dell’architrave in c.a.
Esempio applicativo 2
Modifica di aperture con inserimento di telaio metallico
Esempio applicativo 3
Modifica di aperture con inserimento di telaio in c.a.
Esempio applicativo 4
Calcolo della forza sismica agente sul telaio

ESEMPI
Esempio 1
Apertura vano porta in parete portante
Esempio 2
Apertura finestra su prospetto
Esempio 3
Ampliamento apertura esistente

IL SOFTWARE INCLUSO
Requisiti hardware e software
Attivazione del software incluso

GUIDA ALL’UTILIZZO DI MODELLI ED ESEMPI

BIBLIOGRAFIA