[2021] Progettazione acustica delle facciate e agevolazioni fiscali [ebook]

[2021] Progettazione acustica delle facciate e agevolazioni fiscali [ebook]

DESCRIZIONE

Con software in Excel per valutare il potere fonoisolante della partizione opaca della facciata e l’indice di isolamento acustico di facciata


In questo periodo sono numerosi e variegati gli incentivi e detrazioni riguardanti lavori di ristrutturazione e riqualificazione degli edifici esistenti, cosiddetti Bonus. Lo scopo finale è un miglioramento della qualità del patrimonio edilizio oltre che un riammodernamento impiantistico, e non solo, che porteranno ad una sensibile diminuzione dei consumi (elettricità, gas, …) e quindi, anche ad una riduzione della CO2.

Stiamo parlando del Decreto Rilancio, delle sue successive modifiche e di tutte quelle agevolazioni fiscali attualmente presenti nel panorama dei Bonus per gli interventi edilizi in cui l’acustica può giocare un ruolo im-portante nella rivalorizzazione degli immobili attraverso la progettazione acustica, la verifica dei materiali da selezionare, la certificazione acustica e il collaudo acustico finale in opera che, di fatto, la qualifica.

Ricordiamo, infatti, che i requisiti acustici passivi di cui al D.P.C.M. 5 dicembre 1997 rappresentano dei requisiti cogenti. Alla fine dei lavori, i progettisti, i DL dovranno asseverare/sottoscrivere la realizzazione a regola d’arte e il rispetto delle normative vigenti, in cui anche l’acustica è ricompresa ormai da quasi 25 anni.

Certo che, anche se nei testi dei vari Bonus non vi è un riferimento diretto ed esplicito all’acustica, la cogenza di parametri da rispettare e la conoscenza delle norme, non ammette deroghe. Già da tempo viene sottolineata l’importanza dei parametri acustici e l’insidia pericolosa del non tenerne conto. In questo testo si vogliono fornire le basilari informazioni circa le possibili agevolazioni disponibili e le motivazioni per cui dovremmo sfruttare l’occasione di un intervento fiscalmente agevolato per porre attenzione anche all’acustica architettonica degli edifici.


All’interno del testo sono riportati dei primi rudimenti di acustica nonché le normative vigenti in Italia inerenti l’acustica architettonica e infine, vengono proposti degli esempi pratici di progettazione acustica delle facciate in riferimento ai possibili interventi agevolati. In particolare viene analizzato il descrittore acustico D2m,nT,w (isolamento acustico di facciata) in quanto spesso si prevede di isolare termicamente l’edificio intervenendo sull’involucro esterno, quindi sulle facciate, mediante un “cappotto” e tale intervento può essere effettuato “strizzando” un occhio anche all’acustica. Naturalmente ogni intervento è a sé stante e sarà necessario l’inserimento nel team tecnico del TCA – Tecnico Competente in Acustica (iscritto all’albo nazionale Enteca).
La WebApp inclusa riporta un software in Excel utile a valutare, in maniera semplice e diretta, il potere fonoisolante della partizione opaca della facciata (RwMuro) e l’indice di isolamento acustico di facciata D2m,nT,w.

REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE
Qualsiasi dispositivo con MS Windows, Mac OS X, Linux, iOS o Android; accesso ad internet e browser web con Javascript attivo; software per la gestione di documenti Office e PDF.

INDICE LIBRO

INTRODUZIONE
L’ACUSTICA IN EDILIZIA
  • 1.1. D.P.C.M. 5 dicembre 1997 – Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici
  • 1.2. D.M. 11 gennaio 2017 – Criteri Ambientali Minimi (CAM)
AGEVOLAZIONI E DETRAZIONI FISCALI PER SPECIFICI INTERVENTI EDILIZI
  • 2.1. Superbonus 100%
  • 2.2. Ristrutturazioni edilizie 2020
  • 2.3. Riqualificazione energetica
  • 2.4. Bonus facciate
QUANDO IL REQUISITO ACUSTICO È UN’OPPORTUNITÀ. ULTERIORE QUALIFICAZIONE DELL’EDIFICIO

QUANDO IL REQUISITO ACUSTICO PUÒ ESSERE DA SOLO UN OBIETTIVO DEL BONUS

LA PROGETTAZIONE ACUSTICA DELLE FACCIATE (PARTIZIONI OPACHE E SERRAMENTI)

IL COLLAUDO ACUSTICO IN OPERA E LA RELATIVA CERTIFICAZIONE

ESEMPI PRATICI DEL CALCOLO DI RW E D2M,NT,W

CONCLUSIONI

CONTENUTI E ATTIVAZIONE DELLA WEBAPP
  • 9.1. Contenuti della WebApp
  • 9.2. Requisiti hardware e software
  • 9.3. Attivazione della WebApp
FONTI E BIBLIOGRAFIA