
1. Documentazione precontrattuale e clausole contrattuali
1.1. Premesse
1.2. Il computo metrico estimativo
1.3. Lo schema di contratto ed il Capitolato speciale d'appalto
1.4. Il cronoprogramma
1.5. I sistemi di realizzazione dei lavori pubblici
1.6. L'importo del contratto
2. La contabilità nelle opere pubbliche
2.1. Norme generali per la tenuta della contabilità
2.2. L'appalto e la contabilità
2.3. La Direzione dei lavori, la redazione della contabilità e gli onorari
2.4. Il giornale dei lavori
2.5. Accettazione, qualità ed impiego dei materiali
2.6. La cessione dei crediti
Note al capitolo 2
3. Le norme di misurazione
3.1. Norme generali
3.2. Manodopera
3.3. Lavori in economia
3.4. Trasporti e movimentazioni
3.5. Noli
3.6. Demolizioni
3.7. Scavi in genere
3.8. Rilevati e rinterri
3.9. Pali, trivellazioni e paratie
3.10. Murature
3.11. Murature e opere in pietra da taglio
3.12. Opere in cemento armato
3.13. Solai
3.14. Controsoffitti
3.15. Tetti ed impermeabilizzazioni
3.16. Isolamenti termici ed acustici
3.17. Intonaci
3.18. Tinteggiature, coloriture e verniciature
3.19. Decorazioni
3.20. Vespai
3.21. Pavimenti e rivestimenti
3.22. Fornitura in opera di marmi, pietre naturali od artificiali
3.23. Opere in legno
3.24. Opere in ferro
3.25. Opere in metallo e da lattoniere
3.26. Infissi e vetri
3.27. Canali di gronda, tubi pluviali
3.28. Tubazioni
3.29. Impianti termici, idrico-sanitari, antincendio, gas, innaffiamento
3.30. Impianti elettrici e telefonici
3.31. Impianti di ascensori e di montacarichi
3.32. Opere di assistenza agli impianti
4. Gli atti contabili
4.1. Premesse e norme generali
4.2. Il libretto delle misure e delle provviste
4.3. I verbali di pesatura e di misurazione
4.4. I verbali di prova idraulica e di prelievo di campioni
4.5. Le note settimanali delle somministrazioni
4.6. I lavori e le somministrazioni su fatture
4.7. Le nuove norme sul costo del personale
4.8. Il registro di contabilità
4.9. Il sommario del registro di contabilità
4.10. Lo stato d'avanzamento dei lavori
4.11. Il quadro comparativo
4.12. Il Documento Unico di Regolarità Contributiva
4.13. Il certificato di pagamento
4.14. La cessione dei crediti
4.15. I disegni contabili
4.16. Contabilità particolari
Note al capitolo 4
5. Le modifiche al contratto d'appalto
5.1. Le varianti in corso d'opera
5.2. Le tipologie di perizie di variante e suppletive
5.4. L'ordine di servizio
5.5. Il verbale di concordamento nuovi prezzi
6. La modifica dei prezzi, la cauzione, la sicurezza, le norme antimafia ed il subappalto
6.1. L'invariabilità dei prezzi
6.2. Il prezzo chiuso
6.3. La cauzione e la polizza assicurativa
6.4. Le norme antimafia e la tracciabilità dei pagamenti
6.5. Il subappalto
6.6. L'appaltatore ed i subappaltatori
6.7. L'identificazione degli addetti nei cantieri
6.8. Il controllo degli automezzi
Note al capitolo 6
7. I tempi nell'appalto
7.1. Ultimazione dei lavori
7.2. Il programma dei lavori
7.3. Il verbale di consegna
7.4. I verbali di sospensione e di ripresa
7.5. Le proroghe e la novazione del termine di ultimazione
7.6. Il certificato di ultimazione
7.7. La penale ed il premio di accelerazione
7.8. La presa in consegna anticipata prima del collaudo
Note al capitolo 7
8. Gli atti per la liquidazione finale
8.1. Il conto finale
8.2. La relazione sul conto finale e la relazione riservata
8.3. La relazione del Responsabile del procedimento sul conto finale
8.4. Il collaudo dei lavori
8.5. Il certificato di regolare esecuzione
Appendice legislativa
D.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 (stralcio)
Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 (stralcio)
Regolamento di esecuzione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante "Codice dei contratti pubblici relativi ai lavori, servizi e forniture in attuazione delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE".
Installazione del software
Contenuti del CD-ROM
Requisiti minimi hardware e software
Procedura per la richiesta della password utente
Procedura per l'installazione del software
Registrazione ed utilizzo del software
Indice della modulistica
Indice analitico
|