Benvenuto
0 libri presenti nel carrello
Oggi è il 28/11/2023

 
Sei su >> Indice libro >>
News LLPP:
Ambiente
Architetti, Ingegneri, Geometri
Architettura
Ascensori
Cad
Catasto, Topografia
Condominio
Contabilità lavori
Energia
Estimo
Fuori catalogo
IBook
Impianti
Lavori Pubblici
Normativa
Periodici
Sicurezza
Progettazione
Strutture
Urbanistica
Varia
Accedi da qui al tuo account oppure creane uno cliccando su Nuovo
 
Chi siamo
Metodi di pagamento
Spese di spedizione
Tempi di consegna
Servizio clienti
Sede Grafill

Certificazione energetica degli edifici
Autori: Stefano Cascio
Anno: III edizione giugno 2010
17x24 cm - Pagine: 355
ISBN: 88-8207-388-6
Prezzo intero: 39.00 €
   
Posta Ordinaria € 0.00 - Corriere espresso € 8.00
Aggiungi al carrello
Recupera password
Registra il software
Scheda libro
Abstract
Stampa scheda libro
Stampa indice libro
Segnala libro
Richiedi info
Modalità di pagamento

 

 

Indice
Introduzione

Requisiti energetici degli edifici

  • Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale
  • Altri aspetti prestazionali del fabbricato
  • Isolamento dell’edificio
  • Miglioramento impiantistico
  • Gestione dell’impianto

Definizioni
Linee guida

 

1. Avvio al calcolo

  • Dati climatici
  • Zona climatica
  • Temperatura dell’aria esterna
  • Velocità del vento

2. Coefficienti di trasmissione di superfici opache
Coefficienti di trasmissione di superfici trasparenti

  • Infisso semplice
  • Vetri camera
  • Vetri bassoemissivi
  • Taglio termico
  • Finestre con chiusure
  • Finestre accoppiate
  • Finestre doppie
  • Finestre con pannelli opachi
  • L’extra flusso termico per radiazione infrarossa verso la volta celeste

3. Dispersioni termiche
Potenza dispersa per ventilazione

  • Volume netto dell’ambiente climatizzato

Scambi termici tra edificio e terreno
Pavimento contro terra non isolato o uniformemente isolato
Riepilogo formule utilizzate

4. Ponti termici

5. Scambi energetici invernali
Dati di ingresso per i calcoli
Calcolo dell’energia scambiata attraverso il terreno
Energia scambiata per ventilazione
Energia scambiata verso ambienti non climatizzati
Energia scambiata con zone a temperatura fissata e costante
Fabbisogno di energia per produzione di acqua calda per usi igienico-sanitari
Volumi di acqua richiesti

6. Apporti interni ed esterni
Apporti interni

  • Superficie netta di pavimenti

Apporti solari

  • Apporti solari termici sulle chiusure opache
  • Apporti solari termici sui componenti trasparenti
  • Ombreggiatura

Calcolo aggetti verticali

7. Verifica termoigrometrica
Condensazione del vapore nelle strutture edilizie

  • Richiami generali
  • Condensa superficiale
  • Condensa interstiziale
  • Criteri di valutazione delle strutture
  • Considerazioni sul problema della condensazione interstiziale
  • Le barriere al vapore

8. Bilancio termico e certificazione energetica
Costante di tempo di un edificio
Determinazione del fattore di utilizzazione degli apporti gratuiti
L’impianto per la climatizzazione invernale
Sistemi di produzione del calore

  • Caldaia standard a temperatura costante (* o **)
  • Caldaia a temperatura scorrevole (***)
  • Caldaia a condensazione (****)
  • Pompa di calore

Sistema di distribuzione e di utilizzazione

  • Termosifoni (radiatori o convertitori)
  • Ventilconvettori
  • Radiatori a battiscopa
  • Pannelli radianti

Il sistema di regolazione
Rendimenti dell’impianto termico
Rendimento di regolazione
Rendimento di emissione
Rendimento di distribuzione
Rendimento di generazione
Verifiche di legge
Calcolo dell’energia primaria

9. Climatizzazione estiva
Stagione di climatizzazione estiva
Determinazione del fabbisogno ideale di raffrescamento (passo 1)
Calcolo delle perdite di emissione (passo 2)
Calcolo delle perdite di regolazione (passo 3)
Calcolo delle perdite di distribuzione (passo 4)
Perdite di accumulo (passo 5)
Eventuale energia recuperata (passo 6)
Calcolo del fabbisogno per trattamento dell’aria (passo 7)
Calcolo del fabbisogno di energia elettrica per gli ausiliari (passo 8)
Calcolo del coefficiente di prestazione medio mensile (passo 9)

10. Esempio applicativo
Calcolo delle superfici e dei volumi
Impianto di riscaldamento
Parametri climatici della località
Parametri caratteristici dell’involucro

  • Chiusure opache
  • Trasmittanza infissi
  • Trasmittanza solai

Calcolo delle perdite per trasmissione
Extra flusso termico
Calcolo del calore disperso per ventilazione
Calcolo degli apporti interni
Calcolo degli apporti solari

  • Componenti vetrati
  • Componenti opachi
  • Calcolo del fattore di utilizzazione degli apporti gratuiti
  • Calcolo del fabbisogno netto di energia dell’edificio
  • Calcolo del fabbisogno di acqua calda
  • Fabbisogno di energia da richiedere all’impianto

Calcolo dell’energia primaria

  • Calcolo delle perdite
  • Perdite di emissione
  • Perdite di regolazione
  • Perdite di distribuzione
  • Perdite per generazione
  • Fabbisogno elettrico dell’impianto

Calcolo dell’energia primaria necessaria al riscaldamento

11. Guida all’installazione del software
Introduzione al software allegato
Requisiti minimi hardware e software
Procedura per la richiesta della password utente
Procedura per l’installazione del software
Procedura per la registrazione del software

12. Note al software allegato

13. Appendice legislativa
Legge 9 gennaio 1991, n. 10
Decreto n. 412/1993 con le integrazioni del D.P.R. n. 551/1999
Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192
Decreto Legislativo 29 dicembre 2006, n. 311
Ministero dello Sviluppo Economico – Decreto 19 febbraio 2007
Delibera n. 90/07
Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 22 gennaio 2008, n. 37
Decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2009 , n. 59
Decreto 26 giugno 2009





Voto
Interessante
Titolo
Email
Commento

Rimangono: 2000 di 2000 caratteri




Libri correlati
Certificazione Energetica in Sicilia
Autore: G. Cammarata, M. Cammarata, G. D'Amico, F. Russo
Anno: marzo 2012
ISBN: 88-8207-457-9
 
Prezzo: 38.00
 
 
Impianti fotovoltaici. Dal sopralluogo alla realizzazione
Autore: Vincenzo Scimeca
Anno: 2011 - Settembre 2011
ISBN: 88-8207-445-6
 
Prezzo: 32.00
 
 
Calcolo energetico degli edifici
Autore: Marco Carta, Sara Nobili
Anno: II edizione settembre 2011
ISBN: 88-8207-438-8
 
Prezzo: 40.00
 
 
Agevolazioni fiscali e sostenibilità energetica. Nuove costruzioni e ristrutturazioni edilizie
Autore: Marco Codazzi
Anno: II edizione agosto 2011
ISBN: 88-8207-436-4
 
Prezzo: 35.00
 
 
Impianti Eolici. Progettazione, criteri d'inserimento ambientale,. e valutazione economica
Autore: Nicola Graniglia
Anno: I edizione dicembre 2010
ISBN: 88-8207-405-0
 
Prezzo: 38.00
 
 
Certificazione energetica: dalla teoria alla pratica
Autore: Analist Group
Anno: 2010
ISBN: 88-8207-400-5
 
Prezzo: 28.00
 
 
Impianti Fotovoltaici e Conto Energia. II edizione
Autore: STUDIO ENERGY
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-333-6
 
Prezzo: 48.80
 
 
Solare Termico
Autore: Studio Energy
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-332-9
 
Prezzo: 48.80
 
 
Efficienza energetica degli edifici
Autore: Mauro Cappello
Anno: 2008
ISBN: 88-8207-307-7
 
Prezzo: 37.00
 
 
Agevolazioni fiscali e ristrutturazioni edilizie
Autore: Marco Codazzi
Anno: 2008
ISBN: 88-8207-298-8
 
Prezzo: 28.00
 
 
Termolog. Progettazione e calcolo di impianti termici
Autore: Logical Soft
Anno: 2006
ISBN: 88-8207-191-X
 
Prezzo: 35.00
 
 
Per ricevere tutte le novità e le offerte Grafill inserisci il tuo indirizzo e-mail
 
Prezzo: 30.00 €
Prezzo: 30.00 €
Prezzo: 59.00 €
Prezzo: 79.30 €
Prezzo: 97.60 €
Prezzo: 35.00 €
Prezzo: 35.00 €
Prezzo: 39.00 €
Prezzo: 28.00 €
Prezzo: 32.00 €
Prezzo: 38.00 €
Prezzo: 183.00 €
Prezzo: 244.00 €
Prezzo: 35.00 €
Prezzo: 32.00 €
Carta di credito

Bonifico Bancario
C/C Postale
Contrassegno