Manuale pratico e analisi della normativa regionale e nazionale con esempi pratici Software incluso per il calcolo delle dispersioni termiche e certificazione energetica
Questo volume affronta la tematica della certificazione energetica fornendo al professionista le informazioni utili per l'attività di certificatore.
Dopo un richiamo sulla termofisica degli edifici seguono alcuni capitoli sull'energetica degli edifici. Sono sempre evidenziate le norme di riferimento e spesso queste sono commentate in dettaglio.
Segue un capitolo dedicato all'analisi energetica, argomento fondamentale per l'esercizio professionale del certificatore energetico.
Si hanno, poi, alcuni capitoli sulla legislazione europea e nazionale, con riferimenti alle norme e alle leggi sino ad oggi pubblicate, compreso il D.Lgs. n. 192/2005, D.Lgs. n. 311/2006, il D.P.R. n. 59/2009 e il D.M. n. 6/2009 sulle linee guida nazionali per la certificazione energetica ed il Decreto Assessoriale della Regione Siciliana 3 marzo 2001 recante disposizioni in materia di certificazione energetica degli edifici nel territorio della Regione siciliana.
Ampio riferimento è dato alla normativa tecnica di calcolo e supporto ai suddetti decreti e cioè alle norme UNI TS 11300.
Si passa poi all'illustrazione dei modi di determinazione della classe energetica e della preparazione del certificato energetico.
Un capitolo è dedicato ai software d'ausilio in tali procedure.
Infine si riportano tre esempi di certificazione energetica effettuata su edifici di diversa natura (struttura in cemento armato, muratura e legno massivo) tutti ubicati in territorio siciliano.
Il CD-ROM allegato installa una banca-dati con la normativa di riferimento e il software TERMOLOG LT Sicilia con le seguenti caratteristiche:
1. modulo CERTIFICATORE per la redazione dell'attestato di certificazione energetica e definizione delle procedure di calcolo, verifica e certificazione per la regione Sicilia secondo il D.A. 3 marzo 2011;
2. una zona termica riscaldata;
3. geometria dell'involucro disperdente definita liberamente dall'utente con una superficie utile netta calpestabile dell'edificio ≤ 65 m² ed un volume lordo climatizzato ≤ 270 m³.
Requisiti minimi hardware e software
Processore da 1.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7 (per utenti MS Windows Vista e MS Windows 7 sono necessari i privilegi di "amministratore"); 10 GB liberi sull'HDD; 512 MB di RAM per MS Windows XP; 1 GB di RAM per MS Windows Vista/7; Adobe Reader 9.0.
Giuliano Cammarata, ingegnere, professore di I Fascia di Impianti Termotecnici presso la Facoltà di Ingegneria di Catania. è stato Consigliere nazionale AICARR per tre mandati. è autore di circa 200 pubblicazioni scientifiche. Ha esperienza pluridecennale sull'impiantistica termotecnica. Massimiliano Cammarata, architetto, coltiva interessi per l'architettura sostenibile e la bioarchitettura. Si interessa delle influenze energetiche nell'edilizia e dell'utilizzo di energie rinnovabili. Giovanni D'Amico, architetto, libero professionista. è consulente energetico per enti pubblici e privati. Svolge ricerche nel campo delle ristrutturazioni ecosostenibili. Fabrizio Russo, architetto, libero professionista, opera nel campo della progettazione architettonica, dell'edilizia sostenibile e dell'eco-innovazione per committenti pubblici e privati. è membro dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura.
Libri correlati
Impianti fotovoltaici. Dal sopralluogo alla realizzazione
Autore: Vincenzo Scimeca
Anno: 2011 - Settembre 2011
ISBN: 88-8207-445-6
Prezzo: 32.00
Calcolo energetico degli edifici
Autore: Marco Carta, Sara Nobili
Anno: II edizione settembre 2011
ISBN: 88-8207-438-8
Prezzo: 40.00
Agevolazioni fiscali e sostenibilità energetica. Nuove costruzioni e ristrutturazioni edilizie
Autore: Marco Codazzi
Anno: II edizione agosto 2011
ISBN: 88-8207-436-4
Prezzo: 35.00
Impianti Eolici. Progettazione, criteri d'inserimento ambientale,. e valutazione economica
Autore: Nicola Graniglia
Anno: I edizione dicembre 2010
ISBN: 88-8207-405-0
Prezzo: 38.00
Certificazione energetica: dalla teoria alla pratica
Autore: Analist Group
Anno: 2010
ISBN: 88-8207-400-5
Prezzo: 28.00
Certificazione energetica degli edifici
Autore: Stefano Cascio
Anno: III edizione giugno 2010
ISBN: 88-8207-388-6
Prezzo: 39.00
Impianti Fotovoltaici e Conto Energia. II edizione
Autore: STUDIO ENERGY
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-333-6
Prezzo: 48.80
Solare Termico
Autore: Studio Energy
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-332-9
Prezzo: 48.80
Efficienza energetica degli edifici
Autore: Mauro Cappello
Anno: 2008
ISBN: 88-8207-307-7
Prezzo: 37.00
Agevolazioni fiscali e ristrutturazioni edilizie
Autore: Marco Codazzi
Anno: 2008
ISBN: 88-8207-298-8
Prezzo: 28.00
Termolog. Progettazione e calcolo di impianti termici
Autore: Logical Soft
Anno: 2006
ISBN: 88-8207-191-X
Prezzo: 35.00
Per ricevere tutte le
novità e le offerte
Grafill
inserisci il tuo
indirizzo e-mail