Benvenuto
0 libri presenti nel carrello
Oggi è il 10/12/2023

 
Sei su >> Scheda libro >>
News LLPP:
Ambiente
Architetti, Ingegneri, Geometri
Architettura
Ascensori
Cad
Catasto, Topografia
Condominio
Contabilità lavori
Energia
Estimo
Fuori catalogo
IBook
Impianti
Lavori Pubblici
Normativa
Periodici
Sicurezza
Progettazione
Strutture
Urbanistica
Varia
Accedi da qui al tuo account oppure creane uno cliccando su Nuovo
 
Chi siamo
Metodi di pagamento
Spese di spedizione
Tempi di consegna
Servizio clienti
Sede Grafill


Strutture in Muratura - Le catene nel consolidamento
Autori: F. Cucco, T. Panzeca, M. Salerno, S. Terravecchia
Anno: III edizione aprile 2011
17 x 24 cm - Pagine: 142 - Software allegato
ISBN: 88-8207-427-2
Prezzo intero: 42.00 €
   
Posta Ordinaria € 0.00 - Corriere espresso € 8.00
Aggiungi al carrello
Registra il software
Recupera password
Indice libro
Abstract
Stampa scheda libro
Stampa indice libro
Segnala libro
Richiedi info
Modalità di pagamento

 

 
 

Le catene nel consolidamento - Software di calcolo allegato
Il volume, aggiornato sulla base della recente normativa, presenta le tecniche di impiego e le modalità di calcolo di tiranti in acciaio per il consolidamento strutturale di costruzioni in muratura e propone interventi di miglioramento strutturale, così come previsti dal decreto del Ministero dei lavori pubblici del 14 gennaio 2008, al fine di rendere più sicure le costruzioni e di provvedere alla prevenzione rispetto ai tre modi di rottura:
- meccanismo di facciata;
- meccanismo di parete per flessione;
- meccanismo di parete per taglio.
Gli interventi di miglioramento strutturale analizzati hanno il vantaggio di non essere invasivi e di essere poco costosi, sicuri, reversibili e controllabili.
Per ogni modo di rottura individuabile nella struttura muraria vengono illustrati i criteri per il progetto delle sezioni resistenti dei cavi, le verifiche da effettuarsi sia nella muratura che nei cavi e le modalità tecnologiche di intervento.
Il volume è rivolto ad una utenza che opera nell'ambito del consolidamento delle strutture murarie: liberi professionisti, enti pubblici (Genio Civile, Soprintendenza per i beni Culturali ed Ambientali, etc.).

Il CD-ROM allegato alla presente pubblicazione consente l'installazione di un software caratterizzato dalla semplicità dell'input e dalla chiarezza dell'output e consente di effettuare:
- la verifica a ribaltamento dei muri di facciata;
- il progetto dei cavi finalizzato alla prevenzione dei modi di collasso a flessione e a taglio, nel rispetto della normativa vigente.

Requisiti minimi hardware e software
Processore ad 1.00 GHz; Microsoft Windows XP/Vista/7 (per utenti Microsoft Windows Vista e Microsoft Windows 7 sono necessari i privilegi di "amministratore"); 40 Mb liberi sull'Hard Disk; 32 Mb di RAM.

Indice
Prefazione

1. Vulnerabilità dei pannelli murari
nelle vecchie costruzioni in muratura
1.1. Semplicità ed economicità dell'intervento
1.2. Reversibilità e compatibilità dei materiali negli interventi di recupero
1.3. Modi di rottura e rimedi
Catene
Cucitura di lesioni: intervento con blocchi di pietrame calcareo
Cucitura di lesioni: intervento con travi a doppio T o travi di legno
Metodi di analisi

2. Modi di rottura causati da forze agenti fuori dal piano
2.1. Modo I: Meccanismo di facciata
2.2. Interventi di prevenzione
2.2.1. Valutazione della sicurezza delle pareti murarie
Parametri che caratterizzano la muratura
2.2.2. Intervento di prevenzione contro l'insorgere del Meccanismo di facciata - Modo I
Ipotesi a): Ribaltamento della sommità della parete di facciata
Ipotesi b): Ribaltamento dell'intera parete di facciata
Sezione D
Sezione B
Sezione E
2.3. Modo II: Meccanismo di parete per flessione
Interventi di prevenzione contro l'insorgere del Meccanismo di parete per flessione
Impiego dei cavi
Verifica della sezione mediana come muratura armata
Considerazioni sull'eventuale impiego di barre di acciaio in sostituzione dei cavi
2.4. Modo III: Meccanismo di parete per taglio
Interventi di prevenzione contro l'insorgere del Meccanismo di parete per taglio

3. Appendice
A. Dominio di resistenza di una sezione muraria soggetta a pressoflessione
Adimensionalizzazione

Schede
Scheda n. 1 Ancoraggi delle catene
Scheda n. 2 Cavi in acciaio
Scheda n. 3 Interventi di risarcitura delle lesioni
Scheda n. 4 ‑Intervento per una migliore ripartizione dello stato di tensione nella muratura
Scheda n. 5 Meccanismi di rottura: modo I
Scheda n. 6 Meccanismi di rottura: modo II
Scheda n. 7 Meccanismi di rottura: modo I-III
Scheda n. 8 Portata dei tiranti con capicorda pressati e filettati

4. Tabelle di normativa

5. Il software strutture in muratura
5.1. Introduzione al CD-ROM allegato
5.2. Requisiti minimi hardware e software
5.3. Procedura per la richiesta della password utente
5.4. Procedura per l'installazione del software
5.5. Primo avvio e registrazione del software

6. Manuale del software strutture in muratura
6.1. Attivazione del programma
6.2. Unità di misura
Inserimento Dati Sismici
6.3. Verifica Modo I
6.4. Dati generali
6.5. Dati relativi alla muratura
6.6. Dati relativi ai vari piani
6.7. Dati relativi ai tiranti
6.8. Calcolo della struttura
6.9. Dati in uscita
6.10. Verifica Modo II e III
6.11. Immisione dei dati
6.12. Calcolo delle fasce
6.13. Descrizione dei dati in uscita

BIBLIOGRAFIA
Riferimenti legislativi



Voto
Interessante
Titolo
Email
Commento

Rimangono: 2000 di 2000 caratteri


Libri correlati
Manuale delle costruzioni in muratura
Autore: Gianni Michele De Gaetanis
Anno: I edizione giugno 2011
ISBN: 88-8207-425-8
 
Prezzo: 48.00
 
 
Apertura vani in pareti portanti in zona sismica
Autore: Claudio Ciavattini
Anno: IV edizione febbraio 2011
ISBN: 88-8207-415-9
 
Prezzo: 30.00
 
 
POR II edizione + (Norme Tecniche per le Costruzioni + Istruzioni per l'applicazione delle norme tecniche)
Autore: Newsoft
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-350-3-345346
 
Prezzo: 108.90
 
 
POR II edizione
Autore: Newsoft
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-350-3
 
Prezzo: 109.80
 
 
Elementi strutturali negli edifici in muratura
Autore: Salvatore Sbacchis
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-319-0
 
Prezzo: 35.00
 
 
Statica e consolidamento degli edifici storici
Autore: Filippo Cucco
Anno: 2008
ISBN: 88-8207-312-1
 
Prezzo: 48.00
 
 
Strutture in Muratura. Le catene nel consolidamento
Autore: F. Cucco, T. Panzeca, M. Salerno, S. Terravecchia
Anno: Seconda Edizione 2007
ISBN: 88-8207-251-3
 
Prezzo: 35.00
 
 
Murature. Progetto e verifica di edifici in muratura
Autore: Cointec
Anno: 2001
ISBN: 88-8207-127-8
 
Prezzo: 103.70
 
 
Per ricevere tutte le novità e le offerte Grafill inserisci il tuo indirizzo e-mail
 
Prezzo: 30.00 €
Prezzo: 30.00 €
Prezzo: 59.00 €
Prezzo: 79.30 €
Prezzo: 97.60 €
Prezzo: 35.00 €
Prezzo: 35.00 €
Prezzo: 39.00 €
Prezzo: 28.00 €
Prezzo: 32.00 €
Prezzo: 38.00 €
Prezzo: 183.00 €
Prezzo: 244.00 €
Prezzo: 35.00 €
Prezzo: 32.00 €
Carta di credito

Bonifico Bancario
C/C Postale
Contrassegno