Manuale delle costruzioni in muratura.Caratteristiche, azioni, verifiche
Aggiornato al D.M. 14 gennaio 2008, D.M. 6 maggio 2008, C.M. 2 febbraio 2009, n. 617, C.M. 5 agosto 2009, C.M. 11 dicembre 2009 e D.P.C.M. 9 gennaio 2011 relativo alla valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale
Gli eventi sismici degli ultimi anni hanno prodotto effetti disastrosi: se l’ultimo terremoto giapponese, unitamente al conseguente tsunami, avesse investito il nostro paese, quasi sicuramente avrebbe polverizzato gran parte del patrimonio edilizio italiano.
A seguito del terremoto di San Giuliano di Puglia, lo stato italiano, con un atto contemporaneamente coraggioso e sconvolgente (dell’assetto normativo), introduce l’O.P.C.M. 20 marzo 2003, n. 3274. L’ordinanza è viziata, confusa e a tratti incomprensibile: richiede numerose e importanti correzioni.
Seguono le norme tecniche, nel 2005 e nel 2008, e gli ulteriori disposti di legge e circolari ministeriali esplicative fino al 9 febbraio 2011 in cui si emana la D.P.C.M. avente per oggetto “Valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con riferimento alle Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 14 gennaio 2008”.
Nel caso delle murature, con le NTC, finalmente si definiscono i criteri, sulla base del concetto di stato limite, per le verifiche.
Rimane un neo: inspiegabilmente si sono mantenute in vita le Tensioni Ammissibili. Infatti, pur essendo lo stato limite ciò che meglio descrive le caratteristiche meccaniche dei materiali, dal punto di vista normativo si ammette ancora l’utilizzo, seppur in situazioni specifiche, del metodo delle Tensioni Ammissibili.
Il presente manuale si colloca nell’ambito di una serie di strumenti per la progettazione: con esso si può affrontare lo studio delle caratteristiche della sollecitazione, delle strutture e le verifiche degli elementi murari, non prescindendo da una conoscenza pregressa del concetto di stato limite.
Il volume analizza le caratteristiche delle costruzioni in muratura; vengono definite azioni, sollecitazioni e caratteristiche dei materiali. Un capitolo è dedicato ai criteri per le verifiche agli SLU e SLE. Tra gli elementi costruttivi, cordoli, fondazioni, architravi, giunti di dilatazione e solai nelle loro diverse tipologie.
Negli esempi applicativi ritroviamo il progetto di una struttura di osservazione e di quattro appartamenti.
Il CD-ROM allegato contiene il software VERMUR per la verifica di strutture murarie sulla base della modellazione alla shear-Type a partire dalle sollecitazioni agenti sui singoli elementi (definite in altra sede): i carichi sono distinti per tipologia e in relazione al fatto che siano di tipo sismico o statico. Il software VERMUR consente l’analisi di dettaglio della geometria della struttura, con restituzione assonometrica semplificata della stessa, ed un’analisi di dettaglio delle caratteristiche meccaniche dei materiali.
Requisiti minimi hardware e software
Microsoft Windows 95-98-ME-XP; 10 Mb sull’Hard Disk; 64 Mb di RAM; software ottimizzato per una risoluzione grafica di 1152x864 pixel.
Libri correlati
Strutture in Muratura - Le catene nel consolidamento
Autore: F. Cucco, T. Panzeca, M. Salerno, S. Terravecchia
Anno: III edizione aprile 2011
ISBN: 88-8207-427-2
Prezzo: 42.00
Apertura vani in pareti portanti in zona sismica
Autore: Claudio Ciavattini
Anno: IV edizione febbraio 2011
ISBN: 88-8207-415-9
Prezzo: 30.00
POR II edizione + (Norme Tecniche per le Costruzioni + Istruzioni per l'applicazione delle norme tecniche)
Autore: Newsoft
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-350-3-345346
Prezzo: 108.90
POR II edizione
Autore: Newsoft
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-350-3
Prezzo: 109.80
Elementi strutturali negli edifici in muratura
Autore: Salvatore Sbacchis
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-319-0
Prezzo: 35.00
Statica e consolidamento degli edifici storici
Autore: Filippo Cucco
Anno: 2008
ISBN: 88-8207-312-1
Prezzo: 48.00
Strutture in Muratura. Le catene nel consolidamento
Autore: F. Cucco, T. Panzeca, M. Salerno, S. Terravecchia
Anno: Seconda Edizione 2007
ISBN: 88-8207-251-3
Prezzo: 35.00
Murature. Progetto e verifica di edifici in muratura
Autore: Cointec
Anno: 2001
ISBN: 88-8207-127-8
Prezzo: 103.70
Per ricevere tutte le
novità e le offerte
Grafill
inserisci il tuo
indirizzo e-mail