Vademecum per l'applicazione delle disposizioni legislative e per una corretta progettazione della sicurezza. Evoluzione normativa e nuovi obblighi ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e D.Lgs. n. 106/2009.
La normativa in materia di sicurezza sul lavoro ha subito negli ultimi anni profonde trasformazioni. Dall'impianto normativo del dopoguerra, dopo un lungo periodo di stasi, si è arrivati agli anni Novanta ad una serie di decreti di recepimento delle direttive della CEE. Il D.Lgs. 626/1994 recepiva ed attuava diverse direttive europee riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro e si definiva un nuovo modello di approccio ai problemi della sicurezza e della tutela della salute dei lavoratori negli ambienti di lavoro intervenendo sui modelli organizzativi del sistema di prevenzione. Solo a seguito di eclatanti incidenti mortali si è determinata la spinta del Governo nelle fasi di stesura e approvazione del nuovo Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro e, a seguito dell'entrata in vigore della Legge 123/2007, si è intrapresa l'opera di riforma in materia di salute e sicurezza sul lavoro che ha previsto la riorganizzazione della normativa vigente, l'armonizzazione di tutte le norme in vigore e la nascita del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Testo Unico Sicurezza Lavoro), successivamente modificato ed integrato dal D.Lgs. 106/2009.
La pubblicazione vuole essere una guida all'analisi del T.U.S.L. che, partendo dai principi comuni e dalla valutazione dei rischi, analizza la sicurezza nei cantieri attraverso i compiti e le responsabilità dei soggetti e delle figure professionali coinvolte. Il volume, quale utile strumento per professionisti ed imprese del settore delle costruzioni, costituisce un valido aiuto nello studio normativo e rappresenta un vero e proprio vademecum per l'applicazione completa delle disposizioni legislative. Il testo intende offrire agli addetti del settore della prevenzione infortuni, le conoscenze utili e le metodologie applicative per una corretta progettazione della sicurezza.
Il CD-ROM allegato, parte integrante della pubblicazione, consente l'installazione di un software per la gestione della modulistica di riferimento in materia di sicurezza nei cantieri, aggiornata al D.Lgs. 81/2008 (T.U.S.L.) come modificato dal D.Lgs. 106/2009 e per la consultazione del testo dell'articolato del D.Lgs. 81/2008 (T.U.S.L.) come modificato dal D.Lgs. 106/2009.
Libri correlati
Il nuovo fascicolo dell'opera
Autore: Gabriella Magri, Vincenzo Mainardi
Anno: novembre 2011 - III Edizi
ISBN: 88-8207-452-4
Prezzo: 30.00
Il Registro di cantiere e gli atti del coordinatore
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: novembre 2011 - V Edizion
ISBN: 88-8207-451-7
Prezzo: 30.00
Testo Unico Sicurezza Lavoro in versione tascabile
Autore: AA.VV.
Anno: settembre 2011
ISBN: 88-8207-441-8
Prezzo: 20.00
Pimus. Guida operativa alla compilazione
Autore: Salvatore Sbacchis
Anno: IV edizione aprile 2011
ISBN: 88-8207-430-2
Prezzo: 32.00
Fascicolo dell'opera per tipologie di cantiere
Autore: Gabriella Magri, Vincenzo Mainardi
Anno: marzo 2011 - II edizione
ISBN: 88-8207-426-5
Prezzo: 32.00
Manuale DUVRI
Autore: Stefano Bergagnin
Anno: 2010
ISBN: 88-8207-407-4
Prezzo: 30.00
Il registro di cantiere e gli atti del coordinatore + Il Nuovo PSC + Il Nuovo Fascicolo dell'opera
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: 2010
ISBN: 88-8207-404359382
Prezzo: 99.00
La sicurezza sul lavoro e l'amministratore di condominio
Autore: G. Magri, M. Barilli, F. De Rosa, A. Sirocchi
Anno: I edizione settembre 2010
ISBN: 88-8207-403-6
Prezzo: 28.00
Il registro di cantiere e gli atti del coordinatore
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: IV ed. settembre 2010
ISBN: 88-8207-404-3
Prezzo: 29.00
Cantieri edili e di ingegneria civile
Autore: Emanuela Dal Santo
Anno: I edizione luglio 2010
ISBN: 88-8207-399-2
Prezzo: 35.00
Gestione sicurezza cantieri
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: I edizione maggio 2010
ISBN: 88-8207-320-6
Prezzo: 36.60
Testo Unico Sicurezza Lavoro
Autore: AA.VV.
Anno: III edizione marzo 2010
ISBN: 88-8207-385-5
Prezzo: 20.00
Il nuovo fascicolo dell'opera
Autore: Gabriella Magri - Vincenzo Mainardi
Anno: II edizione marzo 2010
ISBN: 88-8207-382-4
Prezzo: 35.00
Ponteggi
Autore: Salvatore Sbacchis
Anno: IV edizione marzo 2010
ISBN: 88-8207-381-7
Prezzo: 30.00
Pimus + POS per tipologie di cantiere
Autore: Salvatore Sbacchis
Anno: III edizione gennaio 2010
ISBN: 88-8207-378355
Prezzo: 80.00
Pimus + POS per tipologie di cantiere
Autore: Salvatore Sbacchis
Anno: III edizione gennaio 2010
ISBN: 88-8207-355378
Prezzo: 80.00
Pimus. Guida operativa alla compilazione
Autore: Salvatore Sbacchis
Anno: III edizione gennaio 2010
ISBN: 88-8207-378-7
Prezzo: 32.00
Fascicolo dell'opera per tipologie di cantiere
Autore: Gabriella Magri - Vincenzo Mainardi
Anno: I edizione gennaio 2010
ISBN: 88-8207-358-9
Prezzo: 42.70
Il Nuovo POS
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-362-6
Prezzo: 35.00
La sicurezza nelle coperture II edizione
Autore: Roberto Angioni - Davide Crovetti
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-347-3
Prezzo: 35.00
POS per tipologie di cantiere ai sensi del Dlgs 81/2008 e del Dlgs 106/2009
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-355-8
Prezzo: 48.80
Il nuovo PSC VI ed. aggiornata al Dlgs 106/2009
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-359-6
Prezzo: 35.00
Manuale Sicurezza Cantieri II edizione
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-356-5
Prezzo: 48.00
PSC per tipologie di cantiere II edizione
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-354-1
Prezzo: 48.80
Formulario del coordinatore per la sicurezza nei cantieri
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-344-2
Prezzo: 32.00
Gestione Sicurezza Cantieri
Autore: Emanuela Del Santo
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-348-0
Prezzo: 35.00
PiMUS Redazione del piano di montaggio, uso e smontaggio di ponteggi III Ed.
Autore: Secondo Martino
Anno: 2008
ISBN: 88-8207-300-8
Prezzo: 36.60
Per ricevere tutte le
novità e le offerte
Grafill
inserisci il tuo
indirizzo e-mail