Benvenuto
0 libri presenti nel carrello
Oggi è il 10/12/2023

 
Sei su >> Scheda libro >>
News LLPP:
Ambiente
Architetti, Ingegneri, Geometri
Architettura
Ascensori
Cad
Catasto, Topografia
Condominio
Contabilità lavori
Energia
Estimo
Fuori catalogo
IBook
Impianti
Lavori Pubblici
Normativa
Periodici
Sicurezza
Progettazione
Strutture
Urbanistica
Varia
Accedi da qui al tuo account oppure creane uno cliccando su Nuovo
 
Chi siamo
Metodi di pagamento
Spese di spedizione
Tempi di consegna
Servizio clienti
Sede Grafill


Carico limite per fondazioni dirette
Autori: Massimo De Iasi
Anno: 2009
ISBN: 88-8207-326-8
Prezzo intero: 30.00 €
   
Posta Ordinaria € 0.00 - Corriere espresso € 8.00
Aggiungi al carrello
Registra il software
Recupera password
Indice libro
Abstract
Stampa scheda libro
Stampa indice libro
Segnala libro
Richiedi info
Modalità di pagamento

 

 
 

Calcolo del carico limite secondo la normativa italiana ed Eurocodici con GEOFON 1.0
La quasi totalità dei problemi e dei crolli riscontrati in fase di costruzione ed in fase di esercizio di edifici, infrastrutture viarie, ponti e dighe è imputabile senza dubbio alcuno a problemi geotecnici o meglio a problemi connessi alle fondazioni od alla interazione fondazione-struttura.

Il testo espone in maniera chiara ed esaustiva il problema connesso al “carico limite” per fondazioni dirette con riferimenti al quadro normativo Italiano ed Europeo; espone, altresì, tecnica e teoria di calcolo, facendo esempi applicativi e riportando abachi e grafici illustrativi tali da consentire all’utente di valutare il giusto “peso” che può avere ogni variabile nella determinazione del carico limite.

Questo approccio consente all’utente di scegliere, per quanto possibile con le condizioni al contorno generali del problema, se intervenire sulle grandezze geometriche di una fondazione (modificandone la pianta), se intervenire sulla geometria dello scavo o del piano campagna, se intervenire sui carichi (riducendo le eccentricità o riducendo i carichi orizzontali o verticali), oppure se intervenire sulle proprietà meccaniche dei terreni (sostituzione dei materiali, cottura di alcuni materiali argillosi, impasti a calce o cemento).

Il software GEOFON 1.0 allegato alla pubblicazione, è un foglio di calcolo che consente di determinare il carico limite per le fondazioni dirette tenendo in considerazione tutti i coefficienti riduttivi dovuti alla geometria della fondazione, alla geometria del piano di posa e del piano campagna, alla tipologia di carico, e restituisce in fase di output tutti i valori dei coefficienti riduttivi, i diversi contributi dei tre termini fondamentali della formula trinomia, i valori del carico limite e dei coefficienti di sicurezza sia in condizioni drenate che non drenate.

Il software GEOFON 1.0 calcola il valore del carico limite sia attraverso l’utilizzo della normativa italiana che secondo gli Eurocodici.

I contenuti del CD-ROM allegato sono utilizzabili in ambiente Microsoft Windows e Macintosh e richiedono la preinstallazione di Microsoft Excel e Adobe Reader a cura dell’utente.





Voto
Interessante
Titolo
Email
Commento

Rimangono: 2000 di 2000 caratteri


Libri correlati
Relazione geologica
Autore: Roberto Spina
Anno: I edizione gennaio 2010
ISBN: 88-8207-360-2
 
Prezzo: 28.00
 
 
ASPEN. Analisi della stabilità dei pendii
Autore: Newsoft
Anno: 2005
ISBN: 88-8207-166-9
 
Prezzo: 91.50
 
 
Per ricevere tutte le novità e le offerte Grafill inserisci il tuo indirizzo e-mail
 
Prezzo: 30.00 €
Prezzo: 30.00 €
Prezzo: 59.00 €
Prezzo: 79.30 €
Prezzo: 97.60 €
Prezzo: 35.00 €
Prezzo: 35.00 €
Prezzo: 39.00 €
Prezzo: 28.00 €
Prezzo: 32.00 €
Prezzo: 38.00 €
Prezzo: 183.00 €
Prezzo: 244.00 €
Prezzo: 35.00 €
Prezzo: 32.00 €
Carta di credito

Bonifico Bancario
C/C Postale
Contrassegno