Benvenuto
0 libri presenti nel carrello
Oggi è il 10/12/2023

 
Sei su >> Scheda libro >>
News LLPP:
Ambiente
Architetti, Ingegneri, Geometri
Architettura
Ascensori
Cad
Catasto, Topografia
Condominio
Contabilità lavori
Energia
Estimo
Fuori catalogo
IBook
Impianti
Lavori Pubblici
Normativa
Periodici
Sicurezza
Progettazione
Strutture
Urbanistica
Varia
Accedi da qui al tuo account oppure creane uno cliccando su Nuovo
 
Chi siamo
Metodi di pagamento
Spese di spedizione
Tempi di consegna
Servizio clienti
Sede Grafill


Cedimento pali di fondazione
Autori: Luca Mancinelli
Anno: 2007
ISBN: 88-8207-238-4
Prezzo intero: 25.00 €
   
Posta Ordinaria € 0.00 - Corriere espresso € 8.00
Aggiungi al carrello
Registra il software
Recupera password
Indice libro
Abstract
Stampa scheda libro
Stampa indice libro
Segnala libro
Richiedi info
Modalità di pagamento

 

 
 

Software per il calcolo del cedimento verticale dei pali di fondazione
  • Richiami teorici e progettuali
  • Tracciamento delle curve f-delta
  • Esempi di Calcolo
  • Impostazione delle relazioni
La valutazione del cedimento verticale dei pali di fondazione rappresenta un problema frequente e di difficile soluzione. I metodi disponibili per questo fine sono numerosi e, in generale, legati a particolari condizioni. Svariati autori hanno proposto soluzioni per casi di pali in sabbia, in argilla, in roccia, con elementi costituiti in acciaio o in calcestruzzo, prevedendo situazioni di carico statiche, dinamiche o cicliche etc. …
Il codice di calcolo CEDPA63 per MS Windows® consente di tracciare curve carico-cedimento per pali di fondazione. Tali curve permettono di correlare lo stato tensionale dei pali progettati con i cedimenti attesi e di valutarne le ripercussioni sulle opere di elevazione che saranno realizzate.
Il metodo di calcolo utilizzato è quello proposto da Coyle e Reese e si basa su curve f-delta che legano la tensione tangenziale mobilitata allo spostamento verticale del palo. L’approccio risulta di tipo empirico e necessita, come dato di input, di una o più curve. Mediante CEDPA63 il cedimento legato alla base dei pali può essere valutato sulla base di vari approcci (Boussinesques, Vijayvergiya and Mosher, …).
Il manuale riporta un paragrafo sul metodo proposto da Kraft et al. che consente il tracciamento teorico delle curve f-delta. Tale metodo è implementato all’interno di due fogli di calcolo allegati al software. Il metodo di calcolo è raccomandato per pali in materiali sciolti come ghiaie e sabbie.

Requisiti minimi hardware e software:
  • Processore 486DX (consigliato Pentium®);
  • MS Windows® 2000;
  • 16 Mb di memoria RAM;
  • 70 Mb liberi sull’hard disk;
  • Programma per la gestione dei fogli di calcolo (consigliato MS Excel®);
  • Java Virtual Machine® (contenuto nel CD-ROM allegato).




Voto
Interessante
Titolo
Email
Commento

Rimangono: 2000 di 2000 caratteri


Per ricevere tutte le novità e le offerte Grafill inserisci il tuo indirizzo e-mail
 
Prezzo: 30.00 €
Prezzo: 30.00 €
Prezzo: 59.00 €
Prezzo: 79.30 €
Prezzo: 97.60 €
Prezzo: 35.00 €
Prezzo: 35.00 €
Prezzo: 39.00 €
Prezzo: 28.00 €
Prezzo: 32.00 €
Prezzo: 38.00 €
Prezzo: 183.00 €
Prezzo: 244.00 €
Prezzo: 35.00 €
Prezzo: 32.00 €
Carta di credito

Bonifico Bancario
C/C Postale
Contrassegno