Sino alla emanazione del D.P.R. n. 222/2003 i costi stimati per l'applicazione delle misure contenute nel Piano di sicurezza e di coordinamento non corrispondevano a quanto effettivamente necessario in termini quali-quantitativi per la sicurezza in cantiere creando, così, contenziosi con le imprese. Ad oggi il computo metrico relativo agli oneri per la sicurezza è necessario in tutti quei casi in cui è obbligatoria la stesura del Piano di sicurezza e di coordinamento.
Il volume affronta il tema dei costi della sicurezza attraverso il software SISCOSOFT, realizzato con Microsoft Excel® e, quindi, di facile utilizzo e archiviazione. SISCOSOFT è un software per la Stima dei Costi della Sicurezza diviso in sezioni, le cui principali sono:
Computo metrico: composto di una ulteriore sotto-sezione a fogli di lavoro in ciascuno dei quali viene visualizzata una finestra che consente di registrare le voci di costo e le formule per il calcolo delle quantità.
Elenco Prezzi: composto di listini ufficiali relativi ai prezzi unitari per la redazione di un computo metrico estimativo degli oneri della sicurezza; sono precaricati i listini delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli, Marche e Sicilia.
Stampa: per verificare in anteprima l'elaborazione del computo metrico e per impostare i margini e l'area di stampa.
Per quanto concerne l'individuazione delle spese complessive della sicurezza da non assoggettare a ribasso d'asta, è necessario redigere un computo metrico estimativo specifico dei costi della sicurezza contenente:
l'individuazione analitica della quota parte degli oneri della sicurezza inclusa nei prezzi unitari delle singole lavorazioni;
le voci che individuano gli oneri speciali della sicurezza anch'esse già incluse nel computo metrico estimativo del progetto.
Peculiarità del software SISCOSOFT, allegato alla presente pubblicazione, consiste nel fatto di poter creare per il computo metrico che si vuole redigere un elenco prezzi che può utilizzare singole voci prelevate da qualsivoglia elenco prezzi
inserito all'interno del programma, modificando, per gli stessi, il prezzo unitario.
Libri correlati
Guida operativa alla stesura del PSC - Manuale 494
Autore: Giovanni Squarcia - Vincenzo Mainardi
Anno: 2007
ISBN: 88-8207-273245
Prezzo: 67.00
Guida operativa alla stesura del PSC
Autore: Giovanni Squarcia
Anno: 2007
ISBN: 88-8207-273-5
Prezzo: 25.00
Manuale 494 III Ed.
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: 2007
ISBN: 88-8207-245-2
Prezzo: 42.00
La redazione del Piano di Manutenzione
Autore: Microsoftware
Anno: 2007
ISBN: 88-8207-255-1
Prezzo: 67.10
La sicurezza di cantiere nei lavori pubblici
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: 2007
ISBN: 88-8207-256-8
Prezzo: 35.00
La pianificazione della manutenzione
Autore: Microsoftware
Anno: 2007
ISBN: 88-8207-241-4
Prezzo: 28.00
Il Nuovo PSS
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: 2006
ISBN: 88-8207-227-4
Prezzo: 35.00
La segnaletica nei cantieri stradali
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: 2006
ISBN: 88-8207-228-2
Prezzo: 35.00
PSC, POS e PSS ai sensi delle Linee guida 2006 II ed.
Autore: Vincenzo Mainardi
Anno: 2006
ISBN: 88-8207-226-6
Prezzo: 27.00
Sicurezza negli impianti tecnologici
Autore: Paola Oreto
Anno: 2001
ISBN: 88-8207-055-7
Prezzo: 20.66
Per ricevere tutte le
novità e le offerte
Grafill
inserisci il tuo
indirizzo e-mail