Con SECOS ClimaFIRE è possibile calcolare il carico d'incendio di un locale secondo le definizioni ed indicazioni di cui alla Circolare del Ministero degli Interni n. 91 del 14 settembre 1961.
SECOS ClimaFIRE gestisce progetti che possono prevedere un massimo di 10 locali compartimentati, anche con diverse attività (D.M. 16-02-1982), completamente svincolati, ossia, gli elementi caratteristici di un locale possono essere liberamente impostati e modificati in qualsiasi momento. Il software consente di calcolare, per ogni locale/compartimento, il Carico di Incendio Standard, il Coefficiente di Riduzione, il Carico di Incendio Ridotto e la Classe di Incendio.
SECOS ClimaFIRE dispone di cinque categorie di materiali precaricate: Materiali Arredo, Materiali Plastici, Magazzini, Locali, Vari e della tabella Tutte, che riassume tutti i materiali inseriti nelle varie categorie. Il programma consente una completa gestione delle tabelle, si può infatti: aggiungere, modificare e cancellare dei materiali ed aggiungere e eliminare tabelle di materiali.
SECOS ClimaFIRE è in grado, una volta calcolata la Classe di Incendio di un locale di visualizzare le tabelle riportanti i tipi e gli spessori delle protezioni da adottare per le varie classi di strutture e nei vari casi delle pareti, dei solai, degli elementi in acciaio sollecitati a flessione e trazione e degli elementi compressi.
Il software è in grado di stampare o esportare in formato .RTF:
la Relazione Tecnica del Calcolo della Classe di Incendio;
le Tabelle dei Materiali (Tutte, Materiali Arredo, Materiali Plastici, Magazzini, Locali, Vari);
le Tabelle dei Materiali presenti nei locali;
la Situazione logistica dei locali.
Libri correlati
Il nuovo CPI
Autore: Ilenia Cicirello
Anno: 2008
ISBN: 88-8207-285-8
Prezzo: 25.00
Firestop PSE. Sicurezza antincendio - Redazione piani di evacuazione
Autore: Blumatica
Anno: 2005
ISBN: 88-8207-183-9
Prezzo: 66.55
Per ricevere tutte le
novità e le offerte
Grafill
inserisci il tuo
indirizzo e-mail