L'articolo 32 della Legge 24 novembre 2003, n. 326, che converte con modificazioni il Decreto-Legge 30 settembre 2003, n. 269, definisce le condizioni per la sanatoria degli illeciti edilizi da presentare presso ogni comune per il rilascio del titolo abitativo per tutte le opere esistenti non conformi alle leggi urbanistiche. Questo software, utilizzabile sia in ambiente Windows che Macintosh per un numero illimitato di richieste di condono e calcolo oneri di concessione, consente di produrre tutto ciò che è necessario per la presentazione della domanda. Attraverso una prima maschera è possibile inserire i dati anagrafici generali con calcolo automatico del codice fiscale e sequenza numerica progressiva. Il software, poi, è distinto nelle seguenti sezioni: dati abuso, in cui si riportano la localizzazione (compresa la parte relativa alle aree demaniali), i vincoli, la descrizione e la definizione dell'abuso edilizio per edificio residenziale e non residenziale; un pulsante relativo al comune consente inserire e/o modificare abitanti, provincia, costo costruzione e prezzi oneri urbanizzazione per le varie zone urbanistiche; oblazioni, per l'inserimento ed il calcolo automatico delle superfici con la determinazione dell'oblazione in base alla destinazione ed alla tipologia interessata; in automatico, altresì, viene generata la ripartizione delle rate di versamento; oneri concessori, in cui si riporta il calcolo del contributo in base alla normativa con la distinzione per nuove costruzioni e ampliamenti (Tabella 3), ristrutturazioni e modifiche (Tabella 4); attraverso questa sezione, inoltre, è possibile scegliere se si opta per un acconto secondo quanto indicato nel Decreto-Legge 30 settembre 2003, n. 269 o se, invece, si vuole effettuare un calcolo esatto degli oneri di concessione ed in tal evenienza attraverso l'inserimento dei dati del fabbricato e della relativa parte abusiva viene generato in automatico il calcolo; legislazione, con la normativa necessaria per la definizione degli illeciti edilizi; domanda, per la visualizzazione in anteprima e la stampa della domanda così come quanto previsto dal Decreto-Legge 30 settembre 2003, n. 269. Il programma provvede a compilare anche la dichiarazione sostitutiva, la perizia giurata sullo stato dei lavori e sulla consistenza ed il certificato d'idoneità sismica e statica per edifici in muratura o con strutture in acciaio o in c.a..
Libri correlati
Titolo abilitativo all'esecuzione dei lavori
Autore: Giuseppe Sarubbi
Anno: 2007
ISBN: 88-8207-242-1
Prezzo: 39.00
Nuova sanatoria edilizia. Manuale operativo
Autore: Giuseppe Mazzotta, Tommaso Noto
Anno: 2004
ISBN: 88-8207-132-4
Prezzo: 19.00
Calcolo degli oneri di concessione
Autore: Stalteri - Barbiera
Anno: 1999
ISBN: 88-8207-022-0
Prezzo: 29.95
Per ricevere tutte le
novità e le offerte
Grafill
inserisci il tuo
indirizzo e-mail